Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Bilancio: D’Amario replica a sindacati e associazioni datoriali

Daniele D'Amario

Pescara – “Mentre la Giunta regionale mette a bando più di 12 milioni di euro con sovvenzioni a fondo perduto dell’80% dedicato alle Pmi artigiane abruzzesi, le associazioni protestano”Lo afferma l’assessore allo Sviluppo economico e al Turismo Daniele D’Amario. “La cosa che sconvolge è che a capo delle sigle che protestano vi sono proprio le associazioni datoriali del mondo artigiano che chiedono di dare a prestito le somme che la Giunta Marsilio concede a fondo perduto.

È evidente che vi è uno scollamento profondo tra le associazioni datoriali e il mondo produttivo reale che invece ha reagito con entusiasmo al bando emesso, cosa che non si vedeva in Abruzzo ormai da decenni. Sorprende inoltre la posizione polemica delle sigle sindacali di fronte ai 5 milioni stanziati in bilancio destinati alle famiglie meno abbienti per far fronte all’emergenza energetica. Ancor di più sorprendono le posizioni delle associazioni datoriali che hanno un ruolo di gestione dei Confidi alla luce della decisione della Giunta regionale che con le delibere n. 873 e 875 del 28 dicembre 2022 ha prorogato per la terza volta i termini per la gestione dei fondi a loro assegnati dal 2019 per circa 10 milioni di euro, che non sono ancora in grado di rendicontare e quindi di far pervenire al mondo produttivo abruzzese perché evidentemente più impegnate a fare polemiche sterili e di parte. È evidente – conclude D’Amario – che rispediamo al mittente le polemiche strumentali di alcune sigle datoriali e sindacali e rimaniamo al fianco del mondo produttivo reale”. 

Guarda anche

Promozione turistica e bandi: sinergia tra Regione e Cna Abruzzo

Positivo confronto questa mattina a Pescara con il Sottosegretario Daniele D’Amario Pescara – Rafforzare la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *