Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Manoppello, concerto dell’Epifania della Schola Cantorum Sancta Maria Arabona 

Abbazia di Santa Maria Arabona, 5 gennaio, ore 18,30. Ingresso libero. 

Sarà un viaggio nella storia della musica italiana ed internazionale quello proposto agli spettatori del Concerto dell’Epifania, ospitato nell’Abbazia di Santa Maria Arabona e in programma a Manoppello giovedì 5 gennaio alle 18.30. 

L’esecuzione di celebri brani di Bach, Beethoven, Paradisi, Godefroid, Liszt e Vinciguerra suonati da maestri locali di pianoforte e arpa, aprirà uno spettacolo musicale coinvolgente che vedrà, nella sua seconda parte, l’esibizione della Schola Cantorum Sancta Maria Arabona. 

Diretto da Lorenzo D’Emilio il coro di Santa Maria d’Arabona proporrà brani natalizi e celebri canzoni e colonne sonore di noti film italiani e stranieri, alcuni dei quali eseguiti voce solista e coro.

“Il calendario delle iniziative delle festività natalizie – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Giulia De Lellis – volge al termine con la preziosa esibizione artistica della Schola Cantorum nella quale voci e strumenti si intersecano in un concerto ed in una cornice certamente magici. Colgo l’occasione per ringraziare non solo gli artisti impegnati in questa data ma tutti coloro che hanno contribuito ad animare le piazze, gli edifici storici ed i luoghi sacri del Comune di Manoppello”.

L’ingresso è libero. L’evento è patrocinato dal Comune di Manoppello.

Guarda anche

Il Teatro Immediato di Pescara presenta la seconda parte della stagione 2024/2025

Pescara – Il Teatro Immediato di Pescara diretto da Edoardo Oliva, nell’ambito della X edizione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *