Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

65 mila euro al porto di Giulianova per abbattimento barriere

Pescara – L’Ente porto di Giulianova potrà contare su un contributo straordinario di 65 mila euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Lo comunica l’assessore regionale alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale, a seguito dell’approvazione della legge di Bilancio regionale 2023. “Si tratta – spiega meglio l’assessore Quaresimale – di un contributo che servirà a finanziare un progetto predisposto dall’Ente porto, dal Circolo nautico “Migliori” e dalla sezione di Giulianova della Lega navale italiana. La somma, nello specifico, verrà utilizzata per realizzare un pontile galleggiante e uno scivolo basculante da destinare all’accesso al bacino portuale dei soggetti con disabilità.

Il contributo straordinario all’Ente porto di Giulianova – prosegue l’assessore – rientra nell’azione avviata dall’assessorato alle Politiche sociali di favorire l’accesso alle strutture pubbliche da parte di cittadini disabili o con ridotta capacità motoria. In questo senso, il finanziamento di progetti tesi ad abbattere barriere architettoniche vede in prima linea le scuole regionali e gli uffici pubblici di maggiore frequentazione, ma anche strutture con particolari specificità come i porti e le aree di aggregazione sociale”.

L’approvazione del contributo straordinario fa seguito all’impegno che l’assessore Quaresimale aveva assunto con i vertici dell’Ente porto in occasione dell’inaugurazione della “Panchina inclusiva” sulla banchina di Riva del porto.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *