Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

LA FANCIULLA DI SUMMA SUL BELVEDERE DI SPOLTORE

Spoltore – La città si prepara ad accogliere la sua fanciulla di Franco Summa: il Comune ha infatti trasmesso alla Soprintendenza la documentazione tecnica necessaria prima di procedere all’installazione del totem, che riproduce una delle 12 opere pensate dall’artista scomparso nel gennaio 2020.

La “Fanciulla” è un monumento urbano verticale, alto 4 metri, che disegna forme e lineamenti dell’immaginario al femminile, costituita da una serie di elementi concentrici che rilanceranno varie tonalità dei codici di colore cari a Summa, sovrapposti verticalmente. Quella prevista per Spoltore, scelta dalla Fondazione Pescarabruzzo e dall’ex sindaco Luciano Di Lorito, verrà collocata nel marciapiede antistante Largo Gaist in via Dietro le Mura. In un primo momento si era pensato di ospitarla in via del Mulino, ma poi l’amministrazione ha preferito scegliere uno spazio più frequentato: “il belvedere, con i suoi colori, è lo spazio più adatto e darà senza dubbio maggiore visibilità alla Fanciulla” spiega il sindaco Chiara Trulli. “Siamo particolarmente felici di far parte di questo progetto della Fondazione Pescarabruzzo e della Fondazione Summa, che inserisce Spoltore in una rete di cui fanno parte tantissime città abruzzesi”. Il sindaco e il presidente della Fondazione Nicola Mattoscio hanno già firmato la convenzione che sblocca la realizzazione concreta dell’intervento. Ognuna delle fanciulle, in metallo, è dotata di una base circolare in calcestruzzo avente un diametro pari a mt 2,5 e un’altezza pari a mt 0,5 con superfici esterne opportunamente trattate e protette. E’ la realizzazione postuma di un progetto che Summa intendeva come conclusivo dell’esperienza simbolica del rapporto tra uomo e ambiente, nel segno di quella che è sempre stata la sua poetica.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *