Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Natale con i tuoi…Musei!
GiocaCultura, mostre e visite guidate

 Sabato 24 dicembre alle ore 11, i musei civici di Giulianova aspettano i piccoli visitatori per gli auguri di Natale con un nuovo divertente laboratorio sulla pittura che farà incontrare arte e natura in Pinacoteca “Bindi”.

I partecipanti, guidati da Giuseppina Michini, verranno accompagnati infatti in un viaggio tra i dipinti e i ricordi della dimora storica per un’immersione nella storia e nell’arte con particolare attenzione alle rappresentazioni dei pastori e dei paesaggi invernali che fanno parte della collezione della Pinacoteca civica. Con “Pennellate Natalizie”, i colori fanno festa sulla carta con i pennelli costruiti con bastoncini e punte di rametti di abete: partendo dal senso espressivo delle linee e dei colori, i piccoli grandi artisti realizzeranno un dipinto che potranno mettere sotto l’Albero e donare a chi vorranno. 

Per informazioni sui costi ed effettuare le prenotazioni obbligatorie, è possibile chiamare il numero 0858021290 o scrivere a museicivici@comune.giulianova.te.it


Si ricorda inoltre che fino al 29 gennaio, dal martedì alla domenica, è visitabile la mostra “SPAZIO_MATERIA_SIGNIFICATO. Cinque artisti abruzzesi protagonisti del Novecento” con le opere di Capobianco alias Sebastiano De Laurentiis, Elio Di Blasio, Marcello Mariani, Giancarlo Sciannella e Franco Summa. L’esposizione prende vita negli spazi della la Pinacoteca civica “Vincenzo Bindi”, del Loggiato sotto piazzo Belvedere e del Museo civico archeologico “Torrione La Rocca”. Orari e info: https://www.visitgiulianova.com/evento.php?id=297
 

Sarà presentato martedì 27 dicembre alle ore 17.00 nella Sala “Buozzi” in piazza Buozzi, a cura della Biblioteca civica, il volume dal titolo “Documenti per una storia della Giustizia e dell’avvocatura teramana” dell’avv. Gianfranco Cocciolito, edito da Ricerche&Redazioni.
L’evento sarà anche l’occasione per ricordare l’avv. Riccardo Cerulli a vent’anni dalla scomparsa.

Visite guidate e altri appuntamenti nel programma allegato!

Tutti gli aggiornamenti sugli appuntamenti sono disponibili sulla pagina Facebook ed Instagram del Polo Museale Civico di Giulianova e sui siti web pinacotecabindi.it e visitgiulianova.com.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *