Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sicurezza ponte sul Fino: Genio Civile accerta criticità segnalate

Disposto un primo intervento d’urgenza

Pescara – “Lo scorso 12 ottobre mi ero recato sulla strada provinciale Collecorvino – Picciano – Sant’Agnello per effettuare un sopralluogo in compagnia di Mario Di Marco e Tonino Di Giacomo, del circolo PD di Picciano, i quali avevano raccolto le sollecitazioni di alcuni residenti preoccupati per il deterioramento dei gabbioni impiegati per la protezione delle sponde fluviali e i rischi derivanti, in caso di piena, per il ponte che attraversa il fiume Fino, su cui transita ogni giorno un numero ingente di auto e mezzi del trasporto pubblico. I lavori eseguiti negli anni ’90, infatti, sono ormai un lontano ricordo, per cui è necessario – come è evidente anche ad occhio nudo – intanto un immediato primo intervento di messa in sicurezza, e poi un secondo più ampio e strutturale per risolvere più efficacemente la questione. Per questo il giorno successivo, il 13 ottobre, avevo inviato una missiva al Servizio Genio Civile della Regione Abruzzo per richiedere un’accurata ispezione in loco. ”

quanto ricorda il

Il Consigliere Regionale del PD Antonio Blasioli che ora annuncia di aver ricevuto la risposta dei responsabili del Servizio, gli ing. Vittorio Di Biase, Nicola Di Battista e Francesco Campitiello i quali riferiscono di aver accertato le criticità idrauliche i segnalate e di aver richiesto ed ottenuto un finanziamento di 125mila euro per provvedere, già ad inizio 2023, all’esecuzione dei primi lavori di messa in sicurezza. Operazioni di cui seguiremo attentamente lo svolgimento in quanto è stato riconosciuto il «carattere d’urgenza». 

«Accogliamo inoltre con soddisfazione la previsione di un più strutturale intervento risolutivo – che prevede: la rimozione del materiale depositato al fine di rettificare l’asta fluviale nel tratto in esame; la pulizia e riprofilatura delle sponde fluviali e la realizzazione di opere di protezione – inserito all’interno del Programma Regionale Triennale delle opere idrauliche 2023/2025 in corso di approvazione. Vigileremo anche sull’attuazione di questo secondo intervento, affinché si possa definitivamente porre rimedio alle criticità che interessano da tempo l’area e l’infrastruttura.» Conclude Blasioli ringraziando i responsabili del Servizio per la solerte attività di verifica

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *