Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

 Europa a scuola: ad Avezzano evento comunicazione fondi europei

Pescara – “L’Europa a scuola, costruisci il tuo futuro” è il tema scelto dalla Regione Abruzzo per l’evento di comunicazione dei programmi Fesr-Fse 2014-2020, in programma mercoledì 21 dicembre, a partire dalle ore 10. Ad ospitare l’appuntamento sarà l’istituto tecnico “Galileo Galilei di Avezzano”, unica scuola in Abruzzo, tra le poche nel centro-sud, ad avere un corso di europrogettazione e lingua cinese. All’evento prenderanno parte il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, l’assessore regionale alle Politiche del lavoro, Pietro Quaresimale, i rappresentanti della Commissione europea della Dg Affari sociali e inclusione, Adelina Dos Reis e Nadia Tempesta e della Dg Politica regionale e urbana, Willebrord Sluijte, e Martina Spernbauer, il direttore del Dipartimento della Presidenza, Emanuela Grimaldi, l’Autorità di Gestione dei fondi Fesr-Fse, Carmine Cipollone, la direttrice regionale del Dipartimento lavoro, Renata Durante e il dirigente scolastico dell’istituto, Candeloro Di Biagio.

L’incontro, coordinato da Annalisa Michetti, referente Europe Direct di Chieti, vedrà l’illustrazione delle buone pratiche del Fondo europeo di sviluppo regionale e del Fondo Sociale europeo, nonché il racconto di alcuni degli interventi più incisivi della programmazione 2014-2020. “Abbiamo pensato di organizzare questo importante appuntamento in una scuola – ha spiegato l’AdG, Carmine Cipollone – per comunicare ai ragazzi l’importanza dei fondi europei e il loro impatto sul territorio e sui cittadini. Sarà dato ampio spazio alle testimonianze dei beneficiari e agli esperti, che illustreranno agli studenti, tra le altre cose, la possibilità, grazie alla Rete Eures, di lavori e tirocini all’estero e il sistema Its, come alternativa all’università. La scelta di un istituto che punta alla formazione di europrogettisti ci è sembrata la più opportuna per divulgare i temi della programmazione, il ruolo dell’Unione europea e la strategicità degli investimenti promossi attraverso i fondi strutturali”.

L’evento di comunicazione segue un importante traguardo, come sottolinea il direttore del Dipartimento della Presidenza, Emanuela Grimaldi: “la doppia promozione arrivata dalla Commissione europea sulla programmazione FESR e FSE Plus 2021-2027. Una bollinatura che ci sprona a proseguire sulla progettualità messa a punto nei mesi scorsi con il partenariato regionale, certi del lavoro virtuoso che questa amministrazione sta conducendo per centrare gli obiettivi e giungere ad un riequilibrio economico dell’Abruzzo nell’ottica di un benessere diffuso”.

Guarda anche

A Pescara presentazione del libro di Raffaele Cataldi “Malesangue”

Domenica 23 marzo 2025 a Pescara presso il teatro Cordova (Viale Giovanni Bovio, 446) si terrà  la presentazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *