Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nasce la nuova FIRA Spa,  la società unica regionale per lo sviluppo economico abruzzese

Nel pomeriggio di ieri i presidenti di FIRA, Giacomo D’Ignazio, e di Abruzzo Sviluppo, Stefano Cianciotta, alla presenza dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Daniele D’Amario, e del presidente della Commissione Consiliare Sviluppo economico, Emiliano Di Matteo, in rappresentanza del socio unico delle due Società in house providing della Regione, hanno firmato l’atto di fusione per incorporazione di Abruzzo Sviluppo in FIRA. La fusione ha dato vita a un nuova società unica regionale per lo sviluppo economico dell’Abruzzo.

Si tratta del passaggio conclusivo di un iter iniziato da tempo, un’operazione ormai molto attesa dal mondo economico abruzzese.

“Si conclude con pieno successo un’operazione annunciata sin dall’inizio del mandato, e per la quale pochi scommettevano a favore. – Ha commentato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio – Abbiamo dimostrato di saper vincere piccole resistenze e reticenze, puntando alla chiarezza degli obiettivi e alla trasparenza degli atti. Nasce oggi una società più forte, al servizio dell’economia e delle imprese, capace di colmare almeno in parte la drammatica crisi del credito nella nostra Regione. Uno strumento che sarà fondamentale per attuare la nuova programmazione europea appena licenziata dalla Commissione”.

Per l’assessore D’Amario: “La firma di oggi corona un percorso importante, il mondo imprenditoriale abruzzese chiedeva un unico punto di riferimento capace di sostenerlo e indirizzarlo e noi con questa operazione abbiamo saputo incontrare e soddisfare le sue richieste. La nascita di questa nuova società va letta anche come momento integrante del percorso di risanamento dei conti che la Giunta regionale sta portando avanti”.

“L’iter intrapreso dal Consiglio Regionale per dare all’Abruzzo un’unica società che operasse per lo sviluppo economico della regione è andato a buon fine. – Ha sottolineato Emiliano Di Matteo, – Ci abbiamo creduto tutti dalla politica alle due società coinvolte, FIRA e Abruzzo Sviluppo, che hanno sempre collaborato affinché si centrasse questo obiettivo nel più breve tempo. Ringrazio entrambi i Consigli di Amministrazione per aver affiancato la Commissione e il Consiglio in tutto il percorso”.

Per il presidente di FIRA, Giacomo D’Ignazio: “L’obiettivo condiviso del progetto di fusione è grande, creare una nuova FIRA, un unico punto di riferimento per lo sviluppo economico della nostra regione e per tutte le sue imprese. Il nuovo ente strumentale nato oggi parteciperà proattivamente alla programmazione economica regionale, con proposte e idee da sottoporre alla Regione Abruzzo, che resterà il socio unico della nuova Società. FIRA potrà contare su un grande know how acquisito negli anni dal capitale umano di entrambe le aziende, professionalità che andranno valorizzate e messe a disposizione di tutto il nostro territorio”.

Guarda anche

Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump

Pescara – “Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *