Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

I nuovi scenari dell’esecuzione forzata: a Vasto convegno dei Commercialisti

Organizzato dal Coordinamento regionale degli Ordini abruzzesi con l’Unione Giovani di Vasto, si svolgerà in presenza presso la pinacoteca civica e in modalità webinar. Parteciperanno la Consigliera Segretaria Giovanna Greco e il presidente nazionale Elbano de Nuccio

Roma – Si svolgerà il 16 e il 17 dicembre in presenza, presso la pinacoteca civica “Palazzo D’Avalos” di Vasto, e in modalità webinar il convegno “I nuovi scenari dell’esecuzione forzata. Il ruolo degli ausiliari tra spinte riformiste, indicazioni legislative e prassi degli Uffici”, organizzato dal Coordinamento regionale degli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili abruzzesi (Vasto, Pescara, Teramo, Avezzano, Chieti e Lanciano) e dall’Unione giovani Dottori commercialisti e Esperti contabili di Vasto.

Introduce e modera l’evento Giovanna Greco, Consigliera Segretaria del Consiglio nazionale dei commercialisti delegata alle Funzioni giudiziarie e ADR. Al suo intervento seguiranno quelli di Elbano de Nuccio, presidente del CNDCEC; Alessio Lalla, presidente ODCEC di Vasto; i presidenti degli Ordini dei commercialisti di Lanciano, L’Aquila, Avezzano, Teramo, Pescara e Chieti; Michela di Stefano, la presidente dei giovani commercialisti di Vasto; Francesco Menna, sindaco di Vasto; Etelwardo Sigismondi, Senatore di FdI; Bruno Giangiacomo, presidente tribunale di Vasto; Vittorio Melone, presidente Ordine avvocati di Vasto.

Ciascuna delle due giornate del convegno è caratterizzata da due sessioni di lavoro. Il 16 dicembre si svolgeranno quelle su “Le operazioni preliminari e stima immobiliare” (ore 14:30-16:30) e su “L’avviso di vendita e le operazioni di vendita dettagliata”. Alla prima parteciperanno Raffaele Rossi (Cassazione) e Attilio Burti (Tribunale di Verona), coordinati da Alessandra Moscone (dottoressa commercialista Ordine di Pescara). Alla seconda prenderanno parte Alessandro Auletta (Tribunale di Napoli Nord), Francesco Turco (Tribunale di Chieti) e Gianluca Montanini (Aste Giudiziarie), coordinati da Paolo Maresca (Foro di Firenze).

Il 17 dicembre, invece, sarà la volta delle sessioni “L’ordine di liberazione nell’ambito dei contenuti tipici del decreto di trasferimento” (9:00-11:00) e “I rapporti tra esecuzione individuale e liquidazione giudiziale. Il progetto di distribuzione del ricavato della vendita” (11:15-13:00). Alla prima prenderanno parte Alberto Crivelli (Cassazione) e Chiara Cutolo (Tribunale di Bari), coordinati da Pasqualina Principale (Tribunale di Firenze). Alla seconda parteciperanno Michele Monteleone (Tribunale di Benevento) e Chiara D’Alfonso (Tribunale di Lanciano), coordinati da Roberto Franceschi (ODCEC Firenze).

“Si è imposta l’esigenza di riforme che trascendano la fase emergenziale per superare la crisi che da ormai troppo tempo ci affligge con le note ricadute negative anche in ordine alla competitività del nostro Paese – afferma il presidente Elbano de Nuccio –. Non è un caso

che nell’ambito del PNRR, diretto ad acquisire risorse per superare i devastanti effetti economici dell’epidemia, un ruolo cruciale è stato riservato alle questioni relative alla amministrazione della giustizia e, in particolare, all’esecuzione forzata. I Commercialisti ci sono e faranno la loro parte da attori protagonisti”.

“Questo evento – spiega Giovanna Greco – fornirà l’occasione di illustrare le proposte di modifiche della riforma del processo civile, presentate recentemente dal nostro Consiglio nazionale. A nostro parere, l’elenco dei professionisti deve essere curato dagli Ordini professionali, va parificata la formazione e l’esperienza maturata con quelle necessarie per il curatore, il liquidatore di procedure della crisi d’impresa e del sovraindebitamento e, infine, va eliminato il limite di iscrizione ad un solo elenco. Su questi temi ci confronteremo con in nostri interlocutori nella due giorni di convegno”.

L’evento è gratuito e valido ai fini della formazione professionale continua dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Per partecipare in presenza è necessario prenotarsi sul sito www.fpcu.it. Per seguire il webinar in diretta, invece, è possibile effettuare l’iscrizione sul sito www.odpservizi.com.

Guarda anche

Movida a Pescara: scontro in Commissione. Zamparelli “dialogo sì, ma con equilibrio”

Pescara – A tre settimane dall’entrata in vigore della nuova ordinanza sul coprifuoco che limita …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *