Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Con le festività natalizie torna ‘Spoltore nascosta’

Spoltore – Nel periodo di Natale a Spoltore torna “Spoltore Nascosta”, la visita guidata nel centro storico del capoluogo che racconta la storia della città mostrando interni di case private e altre strutture, anche pubbliche, che normalmente non sarebbero visitabili. Gli appuntamenti, organizzati dalla Pro Loco Terra dei 5 Borghi, come sempre sono fissati nei fine settimana (10-17-22 dicembre e 5 gennaio).

La partenza è da Piazza di Marzio alle ore 17 (prenotazione obbligatoria al numero 3501811922). Nel percorso, curato dalle guide Simona D’Annunzio, Antonella De Collibus e Martina Pantaleone, il panorama dal torrione e alcuni degli edifici che costituiscono l’abitato di piazza D’Albenzio, dove insiste la Chiesa di Santa Maria della Piazza, ora sede della Soms, e dove lo scultore Igor Cascella ha realizzato dei pannelli in marmo che rappresentano il barbiere, il cappellaio, l’osteria per ricordare botteghe e servizi presenti fino ai primi del ‘900. Tra questi spazi c’è anche l’infopoint gestito dalla “Pro Loco Spoltore Terra dei 5 Borghi”, di cui è promotore il Comune di Spoltore: ideato con la precisa volontà di ridare vita, oltre che una forte anima identitaria, al centro storico del paese e ai suoi borghi, rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono scoprire i tesori del territorio.

Guarda anche

A Manoppello Patricelli rivela la storia riscoperta di Edvige Mussolini

Presentazione del saggio L’ombra del Duce di Marco Patricelli, presenti con l’autore Ennio Bellucci e …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *