Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Prostituzione a Montesilvano: Forconi (FI) Col nuovo Regolamento di Polizia urbana tolleranza zero”

Marco Forconi

LA COMMISSIONE STATUTO DISCUTE IL NUOVO REGOLAMENTO SULLA POLIZIA URBANA IN TEMA DI PROSTITUZIONE. FORCONI: “CON LA NUOVA NORMATIVA TOLLERANZA ZERO”La commissione Statuto, presieduta dal consigliere Claudio Daventura, si è riunita in questi giorni per apportare delle modifiche al regolamento della polizia urbana in tema di prostituzione. Il consigliere delegato alla Sicurezza, Marco Forconi, da sempre sostenitore di sanzioni severe attraverso l’ordinanza anti prostituzione, più volte emanata dal sindaco Ottavio De Martinis, porta avanti la normativa nella quale si vieta “su tutto il territorio di chiedere o accettare prestazioni sessuali in cambio di denaro ovvero intrattenersi anche dichiaratamente solo per chiedere informazioni con soggetti che esercitano attività di meretricio su strada”. L’ordinanza si intende violata “anche semplicemente fermando il mezzo in prossimità dei predetti soggetti”. La sanzione per chi non rispetta l’ordinanza è di 450,00 euro. 

Montesilvano – La commissione Statuto, presieduta dal consigliere Claudio Daventura, si è riunita in questi giorni per apportare delle modifiche al regolamento della polizia urbana in tema di prostituzione. Il consigliere delegato alla Sicurezza, Marco Forconi, da sempre sostenitore di sanzioni severe attraverso l’ordinanza anti prostituzione, più volte emanata dal sindaco Ottavio De Martinis, porta avanti la normativa nella quale si vieta “su tutto il territorio di chiedere o accettare prestazioni sessuali in cambio di denaro ovvero intrattenersi anche dichiaratamente solo per chiedere informazioni con soggetti che esercitano attività di meretricio su strada”. L’ordinanza si intende violata “anche semplicemente fermando il mezzo in prossimità dei predetti soggetti”. La sanzione per chi non rispetta l’ordinanza è di 450,00 euro. 

“La commissione Statuto, grazie al presidente Daventura – afferma il consigliere Forconi – si è riunita per dibattere sull’art. 43 del regolamento della polizia urbana. L’ordinanza sindacale purtroppo non si può più ripetere perché è un atto in cui viene puntualmente richiamato la contingibilità e l’urgenza, pertanto la commissione è decisa all’unanimità a rendere permanente il contenuto del documento sindacale, compresa la sanzione di 450 euro, deliberata nel 2017 dalla giunta comunale. In questo modo la polizia locale e i carabinieri potranno intervenire sempre, in tutto l’arco dell’anno, senza aspettare l’ordinanza che invece vale solo per un determinato periodo. Le forze dell’ordine potranno quindi sanzionare anche coloro che non rispettano il divieto di sosta e di fermata sul lungomare, a parte negli stalli consentiti. Le sanzioni saranno elevate anche nei confronti di coloro che si appartano nei luoghi più sensibili segnalati dai cittadini, come ad esempio in alcuni parcheggi e nel retro pineta. Con questo nuovo regolamento, che stiamo stilando con il comando della polizia locale, la tolleranza sarà pari a zero. Abbiamo preso spunto anche da altre città italiane, come Verona, che hanno adottato con successo questa normativa. Infine, da maggio 2023 fino a fine settembre, grazie alle nuove assunzioni ci sarà la possibilità di effettuare il doppio controllo con polizia locale e carabinieri a partire dalle ore 22. La settimana prossima in commissione approveremo definitivamente il regolamento di polizia urbana per poi passare la palla entro l’anno al consiglio comunale”.

Guarda anche

A Montesilvano, attivo il Targa System: smaschera assicurazioni scadute e revisioni dimenticate

Montesilvano – La Polizia Locale di Montesilvano ha potenziato il proprio sistema di controllo del …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *