Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

PRODOTTI ABRUZZESI REALIZZATI DAGLI STUDENTI DEL “DI POPPA-ROZZI” DI TERAMO

CONFEZIONI NATALIZIE PER LE FONDAZIONI BANCARIE ITALIANE

TERAMO – Prodotti abruzzesi frutto del lavoro di periti agrari, cuochi e responsabili di sala del futuro sulle tavole di mezza Italia grazie alla collaborazione tra l’Istituto “Di Poppa-Rozzi” di Teramo e la Fondazione Tercas.

La scuola diretta dalla preside Caterina Provvisiero, ha infatti confezionato circa 150 pacchi che la fondazione bancaria presieduta da Tiziana Di Sante spedirà a tutte le fondazioni sparse sul territorio nazionale.

I cesti di Natale contengono alcuni prodotti dell’azienda agraria della scuola, come bottiglie di olio extravergine di oliva e di vino – che gli allievi realizzano durante il percorso formativo nel quale svolgono attività pratiche che li preparano a tutti gli effetti al mondo del lavoro – e un assortimento di pasticceria secca preparata dagli studenti del Polo alberghiero.

Istruzione, formazione ed educazione, d’altra parte, sono tra i settori di intervento della Fondazione Tercas – come ricorda la presidente Di Sante in una breve nota che accompagna le confezioni – per i quali l’ente da sempre destina risorse economiche.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *