Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie
Umberto D'annuntiis

Infrastrutture: D’Annuntiis, nuova stazione Martinsicuro opera strategica per Val Vibrata

Martinsicuro – Inaugurata, questa mattina, la nuova stazione ferroviaria di Martinsicuro: lo scalo strategico più a nord dell’Abruzzo. Il progetto da 2,6 milioni di euro è stato co-finanziato, in parti uguali, da Regione Abruzzo e RFI. L’opera è stata completata in tempi record (6 mesi di anticipo rispetto al cronoprogramma lavori) da parte della ditta appaltatrice.

E’ un’infrastruttura, spiegano i tecnici di RFI, rispondente alle migliori caratteristiche in tema di barriere architettoniche, capace di garantire fruibilità anche a tutti gli utenti a mobilità ridotta attraverso la presenza di due ascensori e di marciapiedi adeguati, di un servizio di informazione al pubblico e di apposita segnaletica guida. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato, tra gli altri, il Sottosegretario alla Presidenza della Regione con delega ai Trasporti, Umberto D’Annuntiis, e l’assessore regionale Pietro Quaresimale.

“È una giornata importante per la Città di Martinsicuro e la Val Vibrata – ha detto il Sottosegretario Umberto D’Annuntiis -. La Regione Abruzzo ha fortemente voluto la realizzazione di questa infrastruttura ferroviaria individuando le risorse necessarie per fare in modo che gli impegni assunti potessero essere mantenuti. La nuova stazione avrà importanti e significative ricadute positive in termini di turismo e sviluppo economico della zona, non solo a Martinsicuro ma in tutta la Val Vibrata. Mi corre l’obbligo di ringraziare il Comune di Martinsicuro per l’attività svolta, RFI per avere progettato e realizzato in tempi molto brevi la riqualificazione della stazione e il Dipartimento regionale Infrastrutture che ha seguito la realizzazione dell’intervento. Vengono così recuperate le lentezze del passato ed i mancati impegni della precedente Giunta regionale, la quale si era occupata esclusivamente di fare vuoti proclami senza mai trovare le dovute coperture finanziarie per realizzare l’opera, cosa che invece questa giunta ha subito fatto. È un momento importante, dunque, che conferma – ha concluso D’Annuntiis – la volontà della Giunta Marsilio di investire sulle infrastrutture per dare competitività al nostro territorio”. Con questa nuova opera pubblica viene centrato anche l’importante obiettivo di inserire il territorio compreso tra Alba Adriatica e la foce del fiume Tronto all’interno del corridoio ferroviario adriatico della tratta Ancona-Pescara

Guarda anche

Servizi di facilitazione digitale: cresce la rete in provincia dell’Aquila con nuovi sportelli

L’Aquila – Incrementare l’utilizzo dei servizi digitali del Servizio sanitario regionale, riducendo le code agli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *