Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 3 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 7 Dicembre 2022

Come l’Abruzzo divenne fascista: a Giulianova presentazione del libro di Ponziani

Giulianova – Sarà presentato sabato 10 dicembre alle 17, nel Loggiato “Riccardo Cerulli” sotto piazza Belvedere, la nuova opera di studi storici di Luigi Ponziani, storico e direttore emerito della Biblioteca “Delfico” di Teramo, edito quest’anno da Ricerche&Redazioni. Assieme all’autore interverrà Tito Forcellese, professore associato di Storia delle Istituzioni Politiche presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di …

Leggi ancora »

PRODOTTI ABRUZZESI REALIZZATI DAGLI STUDENTI DEL “DI POPPA-ROZZI” DI TERAMO

CONFEZIONI NATALIZIE PER LE FONDAZIONI BANCARIE ITALIANE TERAMO – Prodotti abruzzesi frutto del lavoro di periti agrari, cuochi e responsabili di sala del futuro sulle tavole di mezza Italia grazie alla collaborazione tra l’Istituto “Di Poppa-Rozzi” di Teramo e la Fondazione Tercas. La scuola diretta dalla preside Caterina Provvisiero, ha infatti confezionato circa 150 pacchi che la fondazione bancaria presieduta da Tiziana Di …

Leggi ancora »

“Il mondo che va”, fresco di stampa il nuovo libro di Goffredo Palmerini

Sarà presentato a L’Aquila il 13 dicembre all’Auditorium ANCE (Via De Gasperi), con il Coro della Portella L’AQUILA – Fresco di stampa “Il mondo che va“, dodicesimo libro di Goffredo Palmerini pubblicato da One Group Edizioni. Il volume sarà presentato in prima assoluta a L’Aquila il 13 dicembre, ore 17:30, presso l’Auditorium ANCE (Viale De Gasperi), per gentile concessione dell’Associazione …

Leggi ancora »

Infrastrutture: D’Annuntiis, nuova stazione Martinsicuro opera strategica per Val Vibrata

Martinsicuro – Inaugurata, questa mattina, la nuova stazione ferroviaria di Martinsicuro: lo scalo strategico più a nord dell’Abruzzo. Il progetto da 2,6 milioni di euro è stato co-finanziato, in parti uguali, da Regione Abruzzo e RFI. L’opera è stata completata in tempi record (6 mesi di anticipo rispetto al cronoprogramma lavori) da parte della ditta appaltatrice. E’ un’infrastruttura, spiegano i …

Leggi ancora »

Prostituzione a Montesilvano: Forconi (FI) Col nuovo Regolamento di Polizia urbana tolleranza zero”

LA COMMISSIONE STATUTO DISCUTE IL NUOVO REGOLAMENTO SULLA POLIZIA URBANA IN TEMA DI PROSTITUZIONE. FORCONI: “CON LA NUOVA NORMATIVA TOLLERANZA ZERO”La commissione Statuto, presieduta dal consigliere Claudio Daventura, si è riunita in questi giorni per apportare delle modifiche al regolamento della polizia urbana in tema di prostituzione. Il consigliere delegato alla Sicurezza, Marco Forconi, da sempre sostenitore di sanzioni severe attraverso …

Leggi ancora »

Superbonus 110%, in Abruzzo 10mila interventi ammessi dall’Enea

Cna Costruzioni: investimenti per quasi due miliardi, assurdo disperdere questo patrimonio PESCARA – Sono 9.583 le asseverazioni dell’Enea in Abruzzo per l’utilizzo del Superbonus 110% in edilizia. Lo certifica l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile nel suo ultimo rilevamento pubblicato oggi sul sito internet. La mole imponente di interventi su condomini, edifici unifamiliari ed altre tipologie di …

Leggi ancora »

A Natale le famiglie spenderanno 248 milioni di euro: da Confartigianato “Compra in città”

Iniziativa dell’associazione Chieti L’Aquila: “Scegliere i prodotti locali per il rilancio dell’economia del territorio” Chieti –  Nelle province di Chieti e L’Aquila, a dicembre, mese delle festività natalizie, le famiglie, secondo le stime, spenderanno 248 milioni di euro per prodotti e servizi tipici del Natale. Del totale, 169 milioni di euro sono relativi a prodotti alimentari e bevande. Lo rileva la consueta …

Leggi ancora »

Fondi Sviluppo e Coesione (FSC): a L’Aquila nuova giornata di formazione sul monitoraggio e sulla capacità amministrativa

L’Aquila – Dopo un primo incontro avvenuto lunedì 5 dicembre a Pescara, ha fatto tappa oggi all’Aquila nell’Auditorium Piervincenzo Gioia di Palazzo Silone, la giornata di formazione che la Regione Abruzzo, nell’ambito della Programmazione, ha rivolto a tutti i responsabili dell’attuazione degli interventi cofinanziati con i Fondi Fsc. Un bagaglio condiviso di buone pratiche da diffondere finalizzato alla nascita di …

Leggi ancora »