Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 3 Dicembre 2022

CORDOGLIO  PER LA SCOMPARSA DI GIUSEPPE LO SACCO SINDACO DI BUGNARA

LIRIS, CORDOGLIO PER PREMATURA SCOMPARSA SINDACO BUGNARA L’AQUILA – “Esprimo il mio profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Giuseppe Lo Stracco, un amico e una persona perbene prima che un ottimo amministratore innamorato della sua Bugnara”. Così Guido Liris, assessore regionale e senatore, sulla morte del sindaco di Bugnara. “Generoso, attivo e sempre disponibile, era accogliente e sempre positivo”, …

Leggi ancora »

Omaggio alla Lituania dei solisti aquilani con la direzione di Raimonda Skabeikaité

Ospite d’onore l’Ambasciatrice in italia Kreiviené L’Aquila – È un omaggio alla Lituania, Paese d’origine di Raimonda Skabeikaitė che dirigerà I Solisti Aquilani, il programma del concerto di lunedì 5 dicembre, alle 18, nell’auditorium del Parco all’Aquila. L’apertura è affidata a un brano dell’italiano Bruno Bettinelli.  Si tratta del sesto appuntamento della rassegna Musica per la città che l’orchestra d’archi, …

Leggi ancora »

Il Comune di Spoltore confermato capofila dell’ambito sociale distrettuale n.16

Spoltore – Il Comune di Spoltore è stato confermato come capofila dell’ambito sociale distrettuale n.16: la decisione ieri pomeriggio durante la conferenza dei sindaci, all’unanimità. “E’ stato apprezzato il lavoro del nostro Comune e la capacità degli uffici di fare sintesi tra le esigenze di tutti, specie con la redazione del nuovo piano sociale, con una gestione protesa alle esigenze …

Leggi ancora »

A Giulianova giurisprudenza e riflessioni etiche con Don Marco Pozza

L’incontro si è tenuto ieri, con il convegno organizzato dalla fondazione Magna Carta “La funzione della pena tra istanze sicuritarie e prospettive evolutive nel quadro costituzionale”. Giulianova – Un pubblico attento e numeroso ha partecipato ieri al convegno “La funzione della pena tra istanze sicuritarie e prospettive evolutive nel quadro costituzionale” organizzato negli spazi dell’hotel Don Juan di Giulianova dall’associazione …

Leggi ancora »

Si concludono i laboratori di pittura del progetto “Montesilvano per l’Ambiente 2022 ”

Montesilvano -Si tirano le somme del Progetto ambientale , iniziato a giugno 2022 con una Ciclopasseggiata  ecologica e che è proseguito con i Laboratori di Pittura per l’ecologia e con i Laboratori di Falegnameria rivolti a bambini e ragazzi e alle Scuole di Montesilvano.   I Laboratori di Pittura partiti a giugno si sono chiusi il 1 dicembre al Palacongressi  …

Leggi ancora »

Il sindaco di Avezzano di Pangrazio entra nel Consiglio nazionale ALI

Il sindaco di Avezzano Giovanni di Pangrazio è stato nominato al Consiglio nazionale di ALI – Autonomie Locali Italiane in rappresentanza dei Comuni abruzzesi. Si rafforza così la presenza della nostra regione all’interno del massimo organo di rappresentanza dell’Associazione.  Assistiamo ad un protagonismo crescente di ALI sia a livello nazionale che abruzzese, dove è impegnata nel supporto agli enti locali, …

Leggi ancora »