Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Caro-energia: Imprese e sindacati alla Regione ‘bene il sostegno a famiglie, ora si pensi al mondo produttivo 

«Apprezziamo le scelte fatte, sospendiamo la manifestazione» 

Agci, Casartigiani, Cia, Claai, Cna, Confapi, Confartigianato, Confcommercio L’Aquila, Confcooperative, Confesercenti, Legacoop, Cgil, Cisl, Uil e Ugl

PESCARA- «Salutiamo con favore l’esito positivo della riunione del Consiglio regionale con la decisione di quarantott’ore fa – per adesso limitata alle famiglie – di prevedere nella manovra finanziaria risorse pari a cinque milioni di euro per offrire ristoro contro il caro-bollette. Di questo risultato intendiamo ringraziare anche i consiglieri regionali di opposizione, che hanno voluto dare sostegno con la loro iniziativa e con i loro emendamenti alle nostre proposte». Lo afferma una nota congiunta dei rappresentanti di quindici sigle associative abruzzesi, espressione del mondo dell’agricoltura, dell’artigianato, del commercio, della cooperazione, della piccola industria, del turismo, dei servizi e dei sindacati dei lavoratori. 

Agci, Casartigiani, Cia, Claai, Cna, Confapi, Confartigianato, Confcommercio L’Aquila, Confcooperative, Confesercenti, Legacoop, Cgil, Cisl, Uil e Ugl proseguono sostenendo come «resti invece aperto il tema del sostegno contro il caro-energia anche nei confronti del mondo dell’impresa, che attraverso la nostra voce ha rivolto alla Regione richieste pressanti. Il fatto che questo capitolo possa trovare risposte solo attraverso la rimodulazione dei fondi strutturali europei, da portare a termine entro il 31 dicembre prossimo, ci induce a sospendere la manifestazione e a mantenere aperto lo stato di mobilitazione annunciato le scorse settimane». «E questo – concludono – anche in ragione del fatto che resta aperta l’agenda della discussione con il governo regionale, che si è impegnato a riconvocarci a breve, per affrontare i temi quali la riduzione delle addizionali Irpef ed Irap, il sostegno alla nascita delle comunità energetiche, gli aiuti per l’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili»

Guarda anche

Uil Trasporti: “Le infrastrutture mancate bloccano lo sviluppo della regione”

Pescara – Uil Trasporti Abruzzo fa il punto della situazione sulla mancanza di infrastrutture adeguate in Abruzzo, evidenziando …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *