Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Montesilvano consegnato al comune l’appartamento di via Isonzo sequestrato alla Camorra

il sindaco Se Martinis firma l'acquisizione dell'appartamento in via isonzo

Il sindaco De Martinis: “Da oggi l’alloggio entra nel patrimonio comunale e servirà per i più deboli”

Montesilvano – Questa mattina il comandante Nicolino Casale e il capitano Nino Carletti, in rappresentanza dell’Agenzia nazionale dei beni confiscati, hanno consegnato al sindaco Ottavio De Martinis l’appartamento di via Isonzo 6. Si tratta del quarto bene sequestrato alla camorra in due anni, dopo quelli di via Agostinone, via Vestina e via Mincio. Nell’alloggio, composto da 4 vani per un totale di circa 60 metri quadrati, vi abitavano abusivamente fino a poco tempo fa persone in stato di detenzione per reati quali rapine, favoreggiamento della prostituzione e resistenza al pubblico ufficiale. 

L’immobile inizialmente apparteneva a un camorrista fu confiscato dopo una prima sentenza nel 2010 e, successivamente dopo la seconda del 2014, fu assegnato all’Agenzia nazionale dei beni confiscati.
Oggi è definitivamente di proprietà del Comune di Montesilvano. 

“Ancora una volta l’azione delle nostre forze di polizia ha ridato sicurezza e decoro al nostro territorio – afferma il sindaco Ottavio De Martinis – . Oggi è una data importante per la città, perché abbiamo acquisito nel nostro patrimonio comunale un altro bene sottratto alla camorra che verrà riqualificato e destinato all’Azienda Speciale per accogliere persone fragili, come da regolamento. Questo è l’ennesimo segnale importante per ristabilire definitivamente la legalità in una zona a vocazione turistica. Ci soddisfa il pensiero che dove c’è qualcuno che ha portato avanti azioni criminose da oggi porteremo avanti delle attività per chi ha bisogno”.

“Questo appartamento apparteneva alla malavita organizzata – spiega il comandante della polizia locale Nicolino Casale – e dopo la sentenza definitiva nel 2014 è stato confiscato definitivamente per entrare oggi a pieno titolo nel patrimonio dell’ente. Negli anni passati abbiamo acquisito anche altri immobili in via Vestina, via Agostinone compreso un garage e via Mincio. Siamo orgogliosi di questa ennesima azione del comando della polizia locale che nel tempo ha seguito da vicino tutte le questioni e i passaggi burocratici legati all’immobile”.

Guarda anche

Montesilvano, sequestrato un pugnale a un minorenne, denunciato

A Montesilvano, i controlli sul territorio da parte della Polizia Locale proseguono per contrastare il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *