Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

PESCARA: PRESENTATO IL PROGETTO AZIONE PROVINCE GIOVANI 2021

Pescara – Presentato nella giornata di ieri ‘Azione Province Giovani 2021’, il primo progetto vinto dalla Provincia di Pescara per la formazione degli studenti. L’iniziativa, promossa dall’Upi, coinvolge tre istituti scolastici il Liceo Scientifico Galilei, il Liceo Scientifico Da Vinci e il Liceo Classico D’Annunzio, i cui dirigenti scolastici Carlo Cappello, Nora Ruggieri e Antonella Sanvitale hanno firmato, insieme al presidente della Provincia, Ottavio De Martinis, alla referente dell’Ufficio scolastico provinciale Daniela Puglisi e all’assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Montesilvano, Paolo Cilli (partner del progetto) la convenzione che permetterà agli studenti di acquisire conoscenze in materia di risparmio energetico. I ragazzi sotto la guida di docenti esperti saranno formati sull’utilizzo di nuove metodologie e tecniche di rilevazione dei consumi energetici (telerilevamento termico) con un approccio teorico (in aula) e pratico (all’esterno) che consenta loro di sviluppare anche con spirito critico certe idee migliorative. Si partirà proprio con il rilevamento energetico del Palazzo della Provincia.

“Il progetto, il primo dalla Provincia di Pescara in materia di formazione – ha spiegato il Presidente De Martinis – , mira a creare un’istruzione e una formazione che consente agli studenti, specie quelli che mostrano segni di disagio e disaffezione verso la comunità scolastica e di appartenenza territoriale di riferimento di acquisire, aggiornare e sviluppare nel corso della vita didattica, competenze specifiche per la loro occupabilità futura e competenze chiave per favorire ulteriormente l’apprendimento curriculare. Inoltre, si vuole dare una particolare attenzione verso le ragazze e verso coloro che dimostrano carenze curriculari o che mostrano segni di poca attenzione nell’apprendimento di queste materie, allo scopo di prevenire l’insuccesso e la dispersione scolastica, quest’ultima presente nella misura dell’8% in Abruzzo. L’Upi ha assegnato alla Provincia di Pescara circa 48mila euro per l’iniziativa”.

I funzionari provinciali Paolo Di Gabriele e Gloria Caniato hanno spiegato le attività inerenti a Azione Province Giovani 2021: “Attraverso il progetto si vuole promuovere tra i giovani una maggiore partecipazione alla vita sociale della propria comunità, accompagnandoli nella sperimentazione di proposte e percorsi formativi che possano consentire un approccio ad alcune tematiche, in questo caso dell’efficientamento energetico con spirito critico e innovativo. Le attività, attraverso le quali si intende colmare la diversità è si quella del sostegno, ma anche e soprattutto, quella della motivazione al cambiamento e, della visione di un futuro migliore, mettendo a disposizione strumenti che consentano il raggiungimento dell’equità, iniziando, appunto, dalla formazione e dalla valorizzazione di saperi e competenze. La Provincia di Pescara capofila può garantire una indiscussa capacità di gestione, coordinamento e comunicazione istituzionale delle attività progettuali, consolidata nel tempo grazie anche alla partecipazione a numerosi progetti su scala locale, nazionale ed europea”.

“E’ fondamentale il coinvolgimento degli studenti in questo progetto – ha commentato il dirigente scolastico Cappello, del Galilei – . Ringrazio la Provincia che ha dato fiducia alle scuole per questo progetto che riguarda tutta l’area delle discipline Stem, ascoltando le esigenze dei ragazzi e dei docenti e affrontando tematiche oggi fondamentali per la nostra società. Con questa iniziativa gli studenti potranno sperimentare il tema del consumo energetico concretamente”.

“E’ giusto sensibilizzare – ha detto la dirigente scolastica Sanvitale, del D’Annunzio – , ma soprattutto educare i ragazzi a queste tematiche, fornendo loro strumenti innovativi e più all’avanguardia per vivere da protagonisti in questa nuova era. Un ringraziamento alla Provincia per queste alleanze educative da portare a riferimento e da allargare”.

“I ragazzi sono il cuore e il centro del nostro lavoro – ha dichiarato la dirigente scolastica del Da Vinci, Ruggieri – ed è fantastico quando le istituzioni lavorano insieme per permettere ai ragazzi di partecipare attivamente al loro processo di formazione”.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *