Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

20 anni di trasferimento tecnologico: a L’Aquila, il premio nazionale per l’innovazione

PNICube è l’Associazione italiana degli incubatori universitari e delle business plan competition regionali, denominate Start Cup. Nata nel 2004, ha lo scopo di stimolare la nascita e accompagnare al mercato nuove imprese ad alto contenuto di conoscenza generate dal mondo accademico. Oggi PNICube conta 53 associati tra Università e Incubatori accademici, e 15 StartCup attive sull’intero territorio nazionale, in 16 regioni. Da anni l’Associazione promuove l’Italian Master Startup Award, che premia la giovane impresa hi-tech con il maggior successo di mercato, e il Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), “Coppa Campioni” tra i progetti d’impresa innovativi vincitori delle StartCup regionali.

(1) LA GIURIA | Categoria Cleantech&Energy: Andrea Basso – MITO Technology, Filippo Giacomo Bosco – CdP Venture Capital, Marco Cravetto – LIFTT, Francescantonio Della Rosa, Luca Giorgio De Rai – Prysmian Group, Michele Fiore – Intesa Sanpaolo Innovation Center, Alfonso Nardi – Invitalia, Claudia Persico – Persico Group, Giacinto Schiavulli – Encubator, Davide Turco – INDACO SGR, Matteo Vacchetti – Iren SPA. Categoria ICT: Eugenio Bazzini – Avnet, Stefano Bruzzi – Intesa Sanpaolo Innovation Center, Giuliano Caldo, Federico Davini – A11 Venture, Alessandro De Losa – Babylon Cloud, Giorgio Pastarini – P101, Amedeo Giurazza – Vertis SGR. Categoria Industrial: Veronica Bastianini – Intesa Sanpaolo Innovation Center, Alberto Emprin – Excellis, Matteo Gallo – IREN, Giovanni Polidori – A11, Alessandro Ratti – Avnet, Matteo Sala – Prysmian Group, Alessandra Scotti – LIFTT, Nicola Redi – Venture Factory. Categoria Life Sciences & Med Tech: Barbara Castellano – Panakes, Loris Lanzellotti – Entrepreniston, Caterina Maioli – Intesa Sanpaolo Innovation Center, Chiara Maiorino – EIT Health, Elizabeth Robinson – INDACO SGR, Alessandro Sannino – Università del Salento, Giusy Stanziola – Unicredit Startlab, Tiziana Rossetti – Sofinnova Partners.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *