Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 2 Aprile 2025
Ultime Notizie

Francavilla, ‘Pane amore e fantasia’ in danza per l’omaggio ad Alessandro Cicognini

L’appuntamento rientra nel programma del «Festival Alessandro Cicognini» diretto dal maestro Davide Cavuti, progetto finanziato dal Ministero della Cultura, con il sostegno della Regione Abruzzo e, per gli appuntamenti dell’Auditorium Sirena, con il contributo del Comune di Francavilla al Mare

Francavilla al Mare. «Pane amore e fantasia» è il titolo dell’appuntamento con il «Festival Alessandro Cicognini», diretto dal maestro Davide Cavuti, che si terrà martedì 29 novembre alle ore 17 all’Auditorium Sirena di Francavilla al Mare con la partecipazione “I Ballerini del Sirena” e la coreografia di Loredana Errico; a seguire la proiezione dell’omonimo film diretto da Luigi Comencini, uno dei massimi esponenti della commedia all’italiana insieme a Dino Risi, Mario Monicelli e Steno.
«Pane amore e fantasia è un film a cui tutti siamo legati: il soggetto e la co-sceneggiatura sono dell’abruzzese Ettore Maria Margadonna, nato a Palena, che ebbe una candidatura al Premio Oscar 1954 proprio per il soggetto del film diretto da Luigi Comencini e interpretato dagli attori protagonisti Gina Lollobrigida e Vittorio De Sica. La scelta di questo titolo, che verrà messo in danza da I Ballerini del Sirena, vuole rendere omaggio ad un grande sceneggiatore, giornalista e critico cinematografico quale è stato Margadonna – ha dichiarato il maestro Davide Cavuti, direttore artistico del «Festival Alessandro Cicognini».
Al progetto multidisciplinare, aderiscono oltre al comune di Francavilla al Mare, anche il comune di Fara Filiorum Petri, il comune di Gessopalena, l’Università Gabriele D’Annunzio, il «Premio Nazionale di Narrativa Città di Penne», il «Premio Internazionale Cicognini», il «Festival Internazionale Giuseppe Dell’Orefice», il «Centro Studi Nazionale Cicognini», la «Biblioteca Luigi Chiarini del Centro Sperimentale di Cinematografia» di Roma.
Nei prossimi appuntamenti (suddivisi nelle sezioni musica, teatro e danza) parteciperanno gli artisti Karima, Anna Foglietta, Javier Girotto, Stefano Fresi, Paolo Di Sabatino, Edoardo Siravo, Pino Ammendola, l’“Ensemble Baccano”, l’Orchestra “I Musici del Sirena”, i “Cuerda Loca” e molti altri ancora fino al 29 dicembre.

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *