Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Vukotic, Marino e Nisi a Pescara per interpretare”A spasso con Daisy”


Lo spettacolo si terrà al Teatro Circus di Pescara martedì 29 e mercoledì 30 novembre 2022 nell’ambito della stagione teatrale della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara”

Martedì 29 e mercoledì 30 novembre 2022, la nuova stagione teatrale della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” prosegue con “A spasso con Daisy”, testo scritto da Alfred Uhry e diretto da Guglielmo Ferro

Milena Vukotic
, con Salvatore Marino e Maximilian Nisi, è l’interprete di un testo che tratteggia in maniera divertente e, allo stesso tempo, emozionante ed intensa i temi del razzismo e dell’amicizia. Attrice amata dal grande pubblico e scelta da alcuni tra i più importanti registi italiani e internazionali, Milena Vukotic si misura da sempre con classe e leggerezza nei diversi ruoli. Dagli incontri con Bunuel, Fellini, Zeffirelli, Scola e Verdone fino ad arrivare ai personaggi più iconici, interpretati sia al cinema che in televisione, l’attrice è riuscita sempre a caratterizzare, in maniera immediatamente riconoscibile e viva, i tratti emotivi ed empatici dei “tipi umani” che ha rappresentato nella sua carriera.   

Milena Vukotic porta in scena l’anziana Daisy in una storia delicata e divertente capace di raccontare con umorismo un tema complesso come quello del razzismo nell’America del dopoguerra. Con lei sul palcoscenico, sono Salvatore Marino nel ruolo dell’autista Hoke e Maximilian Nisi, nel ruolo del figlio Boolie. Scritta da Alfred Uhry, la pièce ha vinto il Premio Pulitzer per la Drammaturgia nel 1988. L’anno successivo, l’adattamento cinematografico con Jessica Tandy, Morgan Freeman e Dan Aykroyd si è poi aggiudicato quattro Oscar e molti altri premi.

Daisy, anziana maestra in pensione, è una ricca signora ebrea che vuole apparire povera; una donna dal piglio forte: ironica, diretta, scontrosa, capricciosa, avara. È vitale e indipendente nonostante l’età ed è assolutamente maldisposta verso la decisione presa dal figlio Boolie (nel tentativo di arginare la rischiosa smania d’indipendenza della madre) di assumerle un autista. Daisy non vuole in casa qualcuno che tocchi le sue cose, che la privi del gusto di guidare, che la faccia vedere in giro accompagnata da uno chauffeur come fosse una donna ricca. Per fortuna Hoke, l’autista di colore affezionato e analfabeta, è paziente e capace di sopportare tutte le stranezze della vecchia signora e di rimanere dignitosamente in disparte. Poi, giorno dopo giorno, la diffidenza iniziale lascia il posto a un rapporto fatto di battibecchi e battute pungenti che cela in realtà un affetto profondo. In fondo “A spasso con Daisy” non è che questo: la storia di un’amicizia profonda nata nonostante i pregiudizi e le classi sociali. Emozionarsi non è stato mai cosi divertente. 
Il prossimo appuntamento della cinquantaseiesima Stagione Teatrale della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” di Pescara vedrà il ritorno in città di Carlo Buccirosso. Il regista e attore partenopeo sarà di scena mercoledì 14 e giovedì 15 dicembre 2022 con il suo nuovo spettacolo intitolato “L’erba del vicino è sempre più verde“.

Il biglietto di ingresso per lo spettacolo costa 30€ per le Poltronissime e 25€ per le Poltrone (per i soci della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara”, i biglietti costano, rispettivamente, 27€ e 22€).

Guarda anche

Il Teatro Immediato di Pescara presenta la seconda parte della stagione 2024/2025

Pescara – Il Teatro Immediato di Pescara diretto da Edoardo Oliva, nell’ambito della X edizione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *