Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Festa degli alberi 2022. donati dal Co.n.al.pa. alberi e arbusti mediterranei a quattro scuole pescaresi

Pescara – Il Co.n.al.pa. sezione Pescara-Chieti, nell’ambito della Festa nazionale degli Alberi, ha donato specie arboree e arbustive mediterranee e svolto lezioni di educazione ambientale in quattro scuole pescaresi.  I plessi scolastici coinvolti sono stati i seguenti: il 21 novembre la Scuola dell’Infanzia paritaria Sacro Cuore e l’Istituto comprensivo Pescara 6 con la scuola primaria “Pineta dannunziana”; il 24 novembre la Scuola secondaria “Benedetto Croce”  e l’Istituto comprensivo Pescara 10 “Renzetti” con la Scuola Primaria e   la Scuola dell’Infanzia. 


L’associazione ha donato   Corbezzoli,  Filliree e  Rosmarini, specie simbolo della macchia mediterranea, che sono state piantate nei giardini dei plessi scolastici. 
Il Corbezzolo, prezioso alberello sempreverde, è famoso per la sua eleganza e longevità; la Fillirea, arbusto o piccolo albero sempreverde, è apprezzata per la sua rusticità e capacità di adattarsi a lunghi periodi siccitosi; infine il Rosmarino, arbusto aromatico molto longevo, eccellente per la sua resistenza e rusticità in ambienti assolati e siccitosi. 


Le lezioni di educazione ambientale sono state svolte dalla presidente locale del Co.n.al.pa. Annalisa Petrucciani, dalla consigliera di sezione Silvia Pennese e dall’esperto di giardini e coordinatore Co.n.al.pa. Abruzzo Alberto Colazilli.


“La scorsa estate la morte di tanti alberi per colpa del gran caldo ha imposto un’attenta riflessione sulla corretta gestione del verde urbano.” spiega Colazilli, “E’ importante cominciare a scegliere le specie arboree e arbustive più idonee, capaci di resistere alle ondate di calore, che possono essere utilizzate con successo in molteplici situazioni negli ambienti cittadini.”


“C’è ormai la necessità di migliorare la gestione del verde cittadino contro i cambiamenti climatici.” spiega Petrucciani, “Ne abbiamo discusso con i bambini. Scegliere alberi e arbusti resistenti significa anche abbattere gli sprechi di acqua e può ridurre i costi di gestione.” 
“Sono state lezioni molto partecipate, con tante domande e tanta curiosità da parte dei bambini”, conclude Petrucciani, “Prossimamente ci saranno altri eventi in cui continueremo a educare le scolaresche sull’importanza del verde urbano nella città di Pescara.”

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *