Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Chieti, replica per la Compagnia Teatrale ‘I Marrucini’ pluripremiata ad Alvito

Chieti. Venerdì 25 novembre alle ore 21:00 si esibirà sul palcoscenico del Teatro Marrucino la storica Compagnia teatrale “I Marrucini” di Chieti. Nata nel 1974 sempre sotto la guida del Direttore Artistico Antonio Potere, nonché autore, attore, regista e Presidente del comitato regionale Fita Abruzzo (Federazione Italiana Teatro Amatori), con l’obiettivo di salvaguardare la saggezza popolare mantenendo vivo il ricordo in ogni sua commedia. In questa lunga e intensa attività teatrale, la compagnia ha partecipato a numerose rassegne regionali e nazionali, rappresentando la città di Chieti e la regione Abruzzo, vincendo molti premi e riconoscimenti e ricevendo grande successo e consensi unanimi ovunque.
Sabato 21 maggio la compagnia ha debuttato al Teatro Marrucino partecipando fuori concorso alla rassegna di teatro dialettale “Premio Marrucino 2022” con una commedia brillante in due atti intitolata “Se tì lu curagge… mò, curreme appresse!”, scritta e diretta da Antonio Potere e aiuto regia Ambra Porreca, nonché Vice Presidente, segretario e addetto stampa Fita Abruzzo.
A giugno si è esibita presso il Teatro Comunale di Alvito partecipando in concorso come unica compagnia abruzzese alla seconda edizione del Premio di Teatro Amatoriale “Ruggito d’attore”, organizzato dal Comitato provinciale Fita Frosinone presieduto dal Presidente Federico Mantova, aggiudicandosi i seguenti premi: Premio Migliore Attrice Emergente (Under 25) Gaia D’Alessandro interpretando il personaggio “Alice”; Premio Migliore Attrice Non Protagonista Simona Zavarella con il personaggio “Olga Cavalla”; Premio Migliore Attore Non Protagonista Elso Smarrella con il personaggio “Peppe Fuso”; Premio Migliore Attore Protagonista Pasquale Acconciamessa con il personaggio “Cesare Conforto”; Premio Migliore Regia Antonio Potere. E poi, la compagnia ha conquistato anche il premio più importante della rassegna, ovvero il Premio Miglior Spettacolo della giuria tecnica, ricevendo una bella coppa e la pergamena. Poi finalmente la compagnia è ripartita con l’allestimento del cartellone della stagione estiva con le repliche dello spettacolo dando inizio alla tournèè teatrale nelle piazze in Abruzzo e fuori regione.
Saliranno sul palcoscenico i seguenti attori: Pasquale Acconciamessa, Simona Zavarella, Vittorio Pensa, Ambra Porreca, Loredana Verticelli, Barbara Di Muzio, Romeo Coladonato, Elso Smarrella, Daniela Dioguardi, Carmelina D’Orazio e Gaia D’Alessandro; assistenti di scena Giuliana Codini e Lory Ottaviano; direttore di palcoscenico Antonio Porreca.
Ingresso unico 10 Euro. Per Info e prenotazioni è possibile acquistare presso il botteghino del Teatro Marrucino aperto dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20 – Tel. 0871 330470 – 0871 321491, oppure è possibile acquistare online sul sito www.teatromarrucino.eu e nei punti vendita autorizzati Ciaotickets.

Guarda anche

Enrico Brignano di scena con ‘Bello di mamma’ al Porto Turistico di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Dopo il successo de “I 7 Re di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *