Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Caro-energia, imprese e sindacati:Disposti all’ascolto, resta la mobilitazione

PESCARA – «Restiamo sempre disponibili al confronto, ma manterremo lo stato di mobilitazione annunciato nelle scorse settimane. Nel caso, siamo pronti a manifestare in occasione della prossima seduta del Consiglio regionale». E’ quanto affermano in una nota congiunta i rappresentanti di quindici sigle associative abruzzesi espressione del mondo dell’agricoltura, dell’artigianato, del commercio, della cooperazione, della piccola industria, del turismo, dei servizi e dei sindacati dei lavoratori (Agci, Casartigiani, Cia, Claai, Cna, Confapi, Confartigianato, Confcommercio L’Aquila, Confcooperative, Confesercenti, Legacoop, Cgil, Cisl, Uil e Ugl) all’indomani dell’incontro avuto nei giorni scorsi con gli assessori regionali Nicola Campitelli e Daniele D’Amario sui temi del caro-energia e su un pacchetto di proposte inviato alla Giunta lo scorso settembre.

«Al di là di un’apertura alla discussione, che pure apprezziamo relativamente alla messa a disposizione di fondi per le energie rinnovabili – proseguono – resta irrisolto il tema delle risposte immediate al caro-bollette. Su questo, gli assessori si sono impegnati a verificare la disponibilità di risorse, e a riconvocarci a breve».

«Se invece dobbiamo stare ai fatti e non alle parole – aggiungono – dobbiamo prendere atto, da fonti di stampa, che sarà proposto al prossimo Consiglio regionale dalla maggioranza di governo, un maxi emendamento da ben 14 milioni di euro: soldi dispersi in mille rivoli, senza che neppure un centesimo sia stato destinato ad abbattere quel caro-energia a carico di imprese e famiglie, che pure abbiamo indicato come la priorità. E che altre Regioni italiane hanno affrontato con prontezza, mettendo in campo misure concordate con le forze sociali dei propri territori». «Troviamo infine inopportuna l’affermazione, pronunciata dal presidente Marsilio in una recente intervista, secondo cui alcune nostre proposte – ove accolte – produrrebbero effetti di “macelleria sociale” a danno della parte più debole della popolazione. Si tratta di una frase incauta, perché tutte le nostre richieste – come Marsilio ben sa – muovono dall’ispirazione opposta» conclude la nota.

Guarda anche

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *