Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Costituita a Spoltore la Sezione Anpi “Banda Partigiana Paloscia”  

Spoltore – Nasce a Spoltore la sezione Anpi Costituita a Spoltore la Sezione Anpi “Banda Partigiana Paloscia” con l’obiettivo di tenere viva la memoria della storia democratica e resistenziale italiana e di Spoltore attraverso eventi culturali pubblici rendendo partecipe la cittadinanza e in modo particolare i giovani.    Il presidente dell’assemblea Lorenzo Pace ha sottolineato che “la costituzione di una sezione Anpi rappresenta un evento importante per la democrazia nella nostra città e che oggi essere partigiani significa stare dalla parte della cultura antifascista, della conoscenza storica, della libertà, della solidarietà e dell’uguaglianza. Un antifascismo come lotta per la pace, per i diritti sociali, i diritti civili, per una democrazia partecipata e per una società inclusiva, giusta e progressista.”

 Grazie ai saluti portati dalla Sindaca di Spoltore Chiara Trulli ha dichiarato che la sua è “un’amministrazione schierata per la pace e la democrazia, e per questo guardiamo con favore la fondazione dell’Anpi,  essa fa cultura e conoscenza le quali preservano la democrazia e la pace. La storia è importante, aiuta a capire gli errori per evitare di ripeterli”. E’ intervenuto al Nostro Congresso di Costituzione lo storico Enzo Fimiani  con una lezione di come leggere nella storia passata per capire gli avvenimenti attuali e la situazione geo-politica in cui ci troviamo ” siamo di fronte ad una crisi di sistema delle democrazie mondiali e i giovani sono attratti dai modelli semplicistici del decisionismo e dell’individualismo che appaiono risolutivi per le loro difficoltà”. Nelle conclusioni il presidente provinciale dell’Anpi Pescara, Nicola Palombaro, ha invitato a “far scoprire la giustezza della Costituzione italiana come faro della vita civile di tutti e sopratutto dei giovani, lottando affinchè essa venga applicata in tutti i suoi articoli”. 

Il congresso ha intitolato la sezione alla “Banda Partigiana Paloscia”, un gruppo di giovani eroi spoltoresi che nel settembre 1943 diedero vita alla lotta partigiana.         
Ha nominato Presidente Onorario Alberto D’Anniballe, l’ultimo componente della banda ancora in vita. 
L’Anpi di Spoltore per tenere in vita la memoria della Resistenza chiede all’amministrazione comunale che:

–       venga intitolata una via o altro luogo alla ‘Banda Partigiana Paloscia’;

–       venga intitolata una via o altro luogo ai “Martiri del 10 giugno”, vittime innocenti della guerra nazifascista a Spoltore; 

–       venga intitolato il parco di Santa Teresa  alla Resistenza, quale luogo pubblico della memoria storica culturale della libertà e della democrazia;

–       vangano affrescarti gli spazi pubblici dell’intero comune con Murales a tema della Costituzione, della pace, della Resistenza e dell’antifascismo. 


Il comitato direttivo della sezione è composto da Ivo Di Muzio, Filomena Passarelli, Donato Renzetti, Fabio Mastrangelo, Simona Novacco, Luca Prosperi, Renato Procacci, Alessandra Briscese e Luciano Di Lorito.   

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *