Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Quaresimale, ok a finanziamento progetto “Abruzzo Giovani 2022”

    Pescara – Oltre 500 mila euro saranno destinati al finanziamento del progetto regionale “Abruzzo Giovani 2022”. Lo ha deciso la Giunta regionale che su proposta dell’assessore alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale, ha approvato la destinazione delle risorse provenienti dal Fondo nazionale delle Politiche giovanili. Questa annualità, per una precisa indicazione politica, sarà destinata al progetto “Abruzzo Giovani 2022” che prevede, a sua volta, una serie di iniziative sul territorio in materia di tutela delle categorie fragili, di miglioramento delle condizioni di accesso al mercato del lavoro e di incentivi per sviluppare l’imprenditoria giovanile.

    “Il Fondo nazionale delle politiche giovanili – spiega l’assessore Quaresimale- ci permette di aprire una finestra importante sui problemi reali dei giovani in materia di occupazione, inserimento nel mondo del lavoro, disagio ed esclusione sociale. Vogliamo avere come interlocutori tutti i Comuni che aderiscono ai 24 Ambiti distrettuali sociali, perché solo con il loro apporto è possibile mettere in pratica politiche in campo giovanile che possano portare sviluppo e crescita del tessuto sociale. A loro chiederemo di presentare progetti che guardino al mondo della formazione giovanile favorendo la transizione scuola/lavoro; al mondo digitale attraverso il finanziamento di borse di studio e tirocini nelle aziende del territorio; all’imprenditoria prevedendo misure che incentivino la nascita della piccola impresa giovanile”.

    Ma, ribadendo una linea consolidata negli anni, il Fondo nazionale delle Politiche giovanile anche quest’anno finanzierà progetti di ambito sociale. “Il riferimento – aggiunge l’Assessore – è a quei progetti di inclusione sociale che vogliono coinvolgere gli adolescenti, provati dall’isolamento dovuto all’emergenza sanitaria per la pandemia”. Infine Abruzzo Giovanni 2022 apre una finestra sul conflitto in Ucraina prevedendo progetti mirati all’accoglienza di quei giovani provenienti dai territori colpiti dal conflitto

    Guarda anche

    Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

    Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *