Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Webstrade, nuovo incidente grave alla rotatoria ‘quercia di Moscufo’

Moscufo – Venerdì 18 Novembre, di nuovo in una notte di un fine settimana, un’auto si è ribaltata uscendo fuori strada sulla *rotatoria sulla SS151* di fondovalle Tavo.
«Era prevedibile, previsto dai tecnici ed è successo per la seconda volta in un mese. Dopo il grave incidente del 15 Ottobre scorso, quando si è distrutta un’auto che ha scavalcato la rotatoria, uscendo anch’essa fuori strada di notte, un nuovo incidente grave sulla rotatoria dell’orrore, contestata, della quercia abbattuta.»

A sottolineare quanto avvenuto è l’Architetto Giuseppe Di Giampietro Presidente di Webstrade che lamenta come, nonostante le diffide preventive in fase di costruzione, nonostante le relazioni di tecnici progettisti, ingegneri e architetti, e le relazioni di ambientalisti, forestali e paesaggisti, per cambiare il progetto ANAS della rotatoria sulla SS151 e la via Sardegna, il progetto sia stato realizzato da ANAS senza ascoltare proteste e diffide, tagliando anche una quercia monumentale centenaria.

«Ma l’intervento si conferma un intervento incidentogeno. –commenta Di Giampietro–Oltre ad aver distrutto un bene paesaggistico e ambientale locale, la rotatoria continua a creare, con cadenza mensile incidenti gravi. Forse stiamo aspettado il morto per discutere, rivedere e cambiare un intervento stradale fuori norma e pericoloso? Può un ente che dovrebbe occuparsi di sicurezza stradale, realizzare interventi senza ascoltare il territorio, diventando fonte di insicurezza per utenti della strada e abitanti locali?»

Secondo webstrade la rotataria è fatta male, «fuori norma e senza attenzione al contesto ambientale e funzionale locale. E’ completamente eccentrica rispetto all’asse della fondovalle Tavo e priva dei requisiti geometrici di norma. Nonostante godesse di un bilancio di circa 1,3 milioni di euro per 3 interventi su varie strade statali dell’interno, ANAS ha realizzato un intervento pericoloso, al risparmio, senza ascoltare proteste e proposte di cittadini, tecnici ed ambientalisti locali. Cosa aspetta la Regione, il Prefetto o la stessa azienda ANAS a leggere i documenti e le diffide inviate e a discutere le modifiche dell’opera con cittadini e portatori di interesse ? Cos’altro deve succedere per ascoltare il territorio, rivedere gli errori ed attivare un processo di partecipazione? Forse ANAS è un ente extraterritoriale, che usando soldi pubblici può fare quello che vuole? Speriamo che qualcosa cambi prima che sia troppo tardi.» Conclude Giuseppe Di Giampietro

Guarda anche

Montesilvano, sequestrato un pugnale a un minorenne, denunciato

A Montesilvano, i controlli sul territorio da parte della Polizia Locale proseguono per contrastare il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *