Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Giulianova festeggia San Flaviano

Giulianova – Questa mattina  la processione della statua del santo per le vie di Giulianova Alta. Giovedì prossimo, alle 19, la solenne Messa in duomo presieduta dal Vescovo, Monsignor Lorenzo Leuzzi. 

Si è svolta stamattina la processione della statua del santo patrono di Giulianova, San Flaviano, per le principali vie della parte alta della città. La tradizione si è dunque rinnovata, anche quest’anno nel fine settimana che precede la ricorrenza, fissata dal calendario cattolico il 24 novembre.
Poco dopo le 11.30, la statua ha oltrepassato l’ingresso nord della chiesa di San Flaviano e, su un baldacchino di fiori e broccato, ha iniziato la sua lenta marcia devozionale. Lo anticipavano la banda di Ancarano, il parroco don Enzo Manes e, dalla Diocesi di Acri, don Flaviano Timperi, che alle 10.30 aveva celebrato la Messa in Duomo. Seguivano la statua il Sindaco di Giulianova Jwan Costantini, il Vice Sindaco Lidia  Albani, il Maggiore Roberto Iustini, Comandante della Polizia Municipale, e una folla silenziosa di persone. La processione, prima di completare il percorso, ha sostato sul Belvedere per la benedizione solenne della città. 
Le celebrazioni religiose vivranno un altro momento forte, nel corso della settimana entrante. Giovedì prossimo, 24 novembre, in duomo, seguirà infatti all’ostensione delle sacre reliquie, la Messa solenne presieduta alle 19 dal Vescovo di Teramo- Atri Monsignor Lorenzo Leuzzi.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *