Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

    A Spoltore riparte il Pedibus

    Spoltore – Riparte il Pedibus di Spoltore: dopo il lungo stop del periodo pandemico, l’amministrazione comunale ha deciso di ripristinare il servizio alternativo e sostenibile per accompagnare i bimbi a scuola. Una novità è che da quest’anno saranno coinvolti anche i percettori del reddito di cittadinanza per sorveglianza e accompagnamento.

    L’attivazione interessa gli alunni della Scuola Primaria e prevede in forma sperimentale tre linee Pedibus. 

    La Linea 1 per la scuola primaria di Spoltore centro urbano con partenza dal Palazzo Municipale fino all’istituto di scuola primaria, e ritorno con punto di raccolta all’interno del cancello adiacente il marciapiede; la Linea 2 per la scuola primaria di Santa Teresa con partenza dal parcheggio di Via Saline e ritorno con punto di raccolta all’interno del cancello del plesso scolastico; la Linea 3 per la scuola primaria di Villa Raspa con partenza dal parcheggio di via Milano e ritorno con punto di raccolta sempre all’interno del cortile scolastico.

    “Il Pedibus” spiega l’assessore all’istruzione Francesca Sborgia “è sia un progetto educativo, sia una maniera pratica di limitare la sosta selvaggia delle auto, lo smog, e i pericoli per i pedoni che devono raggiungere la scuola”. Lungo via di Marzio, ad esempio, non ci sono sufficienti posti auto nelle vicinanze della scuola, con molti genitori che lasciano l’automobile sopra il marciapiede nei pochi minuti necessari per accompagnare i bambini: “grazie al Pedibus, invece, i genitori possono lasciare la macchina nei parcheggi che circondano il Municipio. E in ogni caso, anche la semplice fermata necessaria a lasciar scendere gli alunni è agevole, perché c’è più spazio per le auto ed è possibile effettuarla in totale sicurezza”. Un discorso simile vale anche per le linee 2 e 3: “in via Bari e Piazza Di Resta gli spazi sono maggiori, ma in ogni caso il Pedibus aiuta la viabilità” prosegue Sborgia. 

    “La ripartenza del Pedibus” aggiunge il sindaco Chiara Trulli “ci permette di ridurre il congestionamento sia veicolare sia pedonale, ed è un servizio in più per le famiglie che hanno la possibilità di affidare i loro figli agli addetti invece di accompagnarli personalmente fino all’ingresso dell’edificio scolastico. In una vita quotidiana ormai caratterizzata dalla sedentarietà, poi, è salutare per i bambini andare a scuola a piedi e ne sono sempre entusiasti”.

    A seconda delle esigenze, si valuterà in futuro anche l’attivazione di nuove linee. Tra le caratteristiche specificate nella delibera di giunta per il Pedibus, oltre al coinvolgimento di chi ha il reddito di cittadinanza, la collaborazione alle Istituzioni scolastiche di Spoltore al fine di permettere l’entrata e l’uscita degli alunni iscritti al servizio “Pedibus”, come avviene già con gli utenti del trasporto scolastico; la predisposizione di apposita segnaletica nei nuovi punti di sosta e percorsi; la pettorina ad alta visibilità per gli accompagnatori del gruppo.

    Guarda anche

    Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

    Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *