Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 19 Novembre 2022

Festa dell’albero 2022: a partire dal 21 novembre tanti eventi in collaborazione con  le sezioni locali del WWF Abruzzo  

Il 21 novembre di ogni anno si celebra la Festa dell’albero, ricorrenza introdotta in Italia per la prima volta nel 1898 su iniziativa dell’allora Ministro della Pubblica Istruzione, Guido Baccelli. Col tempo la festa venne istituzionalizzata con la Legge forestale del 1923 e poi dal 1951, il Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste ha stabilito la data dell’evento al 21 novembre …

Leggi ancora »

Pescara, il M5S critico sul nuovo asilo nido di Via della Fornace Bizzarri 

M5S PESCARA: “NELLA STESSA ZONA UN TERRENO ALTERNATIVO (DESTINATO AD ISTRUZIONE) SALVA IL PARCO DALLA DISTRUZIONE” Pescara “Quello dell’asilo nido di Via della Fornace Bizzarri è l’ennesimo caso di superficialità dell’amministrazione Masci che per fare posto ad un capannone adibito ad asilo nido, vuole distruggere un parco cittadino tra i più frequentati della zona di Via Tirino”. Questo il commento dei …

Leggi ancora »

Costo ribassato a Teramo per l’abbonamento al parcheggio San Francesco

Risparmio di circa 180 euro annuali, La sottoscrizione dal  28 novembre  all’ 8 dicembre Questa mattina l’assessore alla Mobilità Maurizio Verna e Roberto di Sante della società Costruttori Teramani, hanno presentato una  offerta relativa agli abbonamenti per il parcheggio San Francesco, nell’omonimo piazzale.  Da lunedì 28 novembre fino al prossimo 8 dicembre sarà possibile sottoscrivere un abbonamento annuale usufruendo di …

Leggi ancora »

Quaresimale stop allarmismi, Vita Indipendente avrà altri fondi

Pescara – “Abbiamo sempre dato risposte concrete ai soggetti fragili, lo faremo anche in questa occasione”. Si mostra tranquillo l’assessore regionale alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale, dopo che è stata pubblicata la graduatoria dei beneficiari dei contributi per la Vita Indipendente in ragione della quale i benefici rischiano di essere ad appannaggio di poche persone rispetto invece alla consistente platea …

Leggi ancora »

Montesilvano, Pettinari torna su Via Rimini “ancora spaccio e degrado urbano”

PETTINARI: I RESIDENTI ONESTI SONO ESAUSTI, TENERE ALTA L’ATTENZIONE MEDIATICA È FONDAMENTALE PER OTTENERE INTERVENTI DA CHI È ALLA GUIDA DI REGIONE E COMUNE” Montesilvano – Non migliora affatto la situazione in via Rimini di Montesilvano, un fazzoletto di terra in cui insistono case Ater, di proprietà della Regione Abruzzo, in cui criminalità, spaccio e soprusi fanno da padroni. Della …

Leggi ancora »

ORTONA: DI NARDO PRESENTA PROPOSTA DI DELIBERA CONTRO IL CIBO SINTETICO

Il centrodestra ortonese sostiene la battaglia di Coldiretti in difesa dell’ambiente, della salute e delle produzioni agricole locali ORTONA – Il centrodestra ortonese, in vista della prossima seduta del Consiglio comunale, in programma il 24 novembre in prima convocazione e il 25 in seconda convocazione, ha scelto di supportare la petizione nazionale di Coldiretti contro il cibo sintetico. Di conseguenza presenteremo …

Leggi ancora »

A Spoltore riparte il Pedibus

Spoltore – Riparte il Pedibus di Spoltore: dopo il lungo stop del periodo pandemico, l’amministrazione comunale ha deciso di ripristinare il servizio alternativo e sostenibile per accompagnare i bimbi a scuola. Una novità è che da quest’anno saranno coinvolti anche i percettori del reddito di cittadinanza per sorveglianza e accompagnamento. L’attivazione interessa gli alunni della Scuola Primaria e prevede in …

Leggi ancora »

Bracconaggio a Manoppello: trovate nei boschi decine di trappole in metallo

Manoppello – La presenza di decine di lacci in metallo mimetizzati nel sottobosco e ben ancorati alle piante, è stata segnalata alla Polizia Municipale di Manoppello da una squadra di cacciatori, denominata “i casalesi”, autorizzata alla caccia al cinghiale, con caposquadra Severino Salvatore, in diversi punti del territorio pedemontano di Manoppello. “Verosimilmente usati per la cattura dei cinghiali, i lacci …

Leggi ancora »