Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

PMI DAY: 4 Aziende, 4 scuole, 78 studenti raccontano la bellezza del saper fare italiano

Pescara – Anche Confindustria Chieti Pescara con il suo Comitato Piccola Industria guidato dal Presidente Alessandro Addari ha celebrato oggi la giornata nazionale delle Piccole e Medie Imprese Italiane – manifestazione di Confindustria alla sua tredicesima edizione – con l’obiettivo di raccontare alle giovani generazioni “la bellezza del saper fare italiano”, ovvero la bellezza come asset, come carattere distintivo e fattore competitivo che nasce dall’attitudine alla cura e all’attenzione e dalla volontà di “fare bene”.

Il PMI DAY costituisce un’occasione privilegiata per vivere da vicino il talento e il sacrificio da cui nascono prodotti e servizi per raccontare il lungo percorso che compiono per giungere fino a noi, consumatori finali. È la giornata in cui le piccole e medie imprese di Confindustria aprono le porte a studenti, insegnanti e comunità locali per mostrare come si svolge l’attività produttiva e per raccontare storia, conquiste e progetti futuri dell’azienda. L’iniziativa è stata lanciata da Piccola Industria Confindustria nel 2010 e da allora ha portato più di 380.000 giovani a diretto contatto con il mondo e con i valori della piccola e media impresa.

La mattinata di oggi ha visto impegnati gli studenti delle scuole secondarie di primo grado Tinozzi di Pescara, G. De Petra di Casoli (CH), S.M. “G. Leopardi” di Moscufo (PE), Vicentini-Della Porta di Chieti.

Le aziende madrine che hanno aperto le loro porte agli studenti sono state Blue Italy srl di Cinzia Di Zio con sede a Montesilvano, eccellenza abruzzese nelle lavorazioni speciali di tessuti, pelli e materie plastiche che nei suoi prodotti unisce lavoro manuale, design e ricerca; a Casoli Palazzo Tilly srl di Antonella Allegrino, dimora storica del ‘700 e luogo di memoria, eccellenza del settore turistico abruzzese; a Moscufo Universal Caffè srl con l’imprenditrice Natascia Camiscia: il suo caffè è una certezza abruzzese sul mercato internazionale e alla qualità del prodotto unisce rigorose scelte etiche; a Chieti Scalo Bond Factory srl di Loreto e Annamaria di Rienzo che propone nuove idee e soluzioni innovative per il mondo della moda, unendo artigianalità e tecnologia.

Il presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Chieti Pescara Alessandro Addari sul PMI DAY ha dichiarato: “Per il 2022 abbiamo messo al centro il concetto di bellezza che secondo noi racchiude capacità di innovazione e creatività, ma anche tutto un patrimonio di saperi e tradizioni che derivano dalla storia e dalla cultura delle comunità e dei territori di cui le PMI sono parte integrante. Di più. Con i giovani oggi abbiamo condiviso come bellezza sia una qualità delle relazioni che si sviluppano all’interno della comunità aziendale, un tratto distintivo del bene comune che si manifesta anche nel vivere valori come libertà, giustizia, tolleranza, solidarietà e legalità nella vita dei singoli e nell’ecosistema economico.” Ambasciatori del Comitato Piccola Industria di Confindustria Chieti Pescara che hanno accompagnato la manifestazione sono stati anche Rita Annecchini, Franco Pietrantonio eCinzia Turli.

Gli studenti che hanno avuto oggi la possibilità di visitare le quattro eccellenze produttive del nostro territorio nelle prossime settimane si sfideranno inoltre in un’entusiasmante challenge: produrre post social e video pensati per essere veicolati su Facebook, Istagram o Tik Tok in italiano o in inglese, finalizzati a far emergere la bellezza espressa dall’azienda madrina. Tutti i lavori saranno condivisi nell’evento finale previsto per il 14 dicembre 2022 e una specifica Commissione tecnica decreterà il miglior elaborato per ciascuna delle quattro scuole coinvolte.

Guarda anche

Casartigiani Abruzzo sui nuovi incentivi per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto: segnale di vicinanza alla categoria. 

Dal 10 dicembre sono aperte le domande.  CASARTIGIANI ABRUZZO accoglie positivamente l’ultima misura disposta dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *