Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie
Annalisa Palozzo

Ripartono i corsi di autodifesa femminile organizzati dal Comune di Cepagatti

Cepagatti – Il Vicesindaco Annalisa Palozzo, promotrice dell’iniziativa: ” Oltre agli interessanti dibattiti che si ripetono ogni anno in occasione del 25 novembre Giornata contro la violenza di genere vogliamo dare un segnale concreto rivolto a tutte le donne, senza limiti di età e di preparazione atletica, dando loro l’occasione di svolgere un corso di autodifesa in cui apprendere le tecniche basilari di difesa personale e capire come comportarsi in caso di pericolo. Si discuterà anche sulle corrette procedure da seguire e sarà l’occasione per molte ragazze e signore di conoscersi e sviluppare legami utili alla socialità e a non sentirsi sole e disarmate. Lo scorso anno abbiamo lanciato per la prima volta questo corso e tantissime persone dai 12 ai 70 anni hanno partecipato con entusiasmo alle lezioni tenute dal personale qualificato della palestra Orsini. Quest’anno ci aspettiamo la stessa partecipazione perchè vogliamo lanciare un forte messaggio di contrasto alla violenza di genere e ad ogni forma di violenza.”

E’ possibile iscriversi tramite l’apposito modello disponibile presso il municipio di Cepagatti o sul sito del comune  riconsegnandolo entro il 30 novembre al municipio o alla mail ufficioprotocollo@comunecepagatti.it . 

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *