Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il Comune di Teramo omaggia Simone Serpentini

Teramo – Questa mattina il Sindaco Gianguido D’Alberto, insieme al presidente del consiglio Alberto Melarangelo e ai consiglieri Mario Cozzi e Piergiorgio Passerini, componenti dell’ufficio di presidenza e quindi rappresentanti di tutto il consiglio comunale, ha voluto porgere un omaggio al professor Elso Simone Serpentini per il suo 80° compleanno, donandogli un leone stiloforo realizzato dal ceramista castellano Marco Appicciafuoco, che rappresenta uno dei leoni medievali a guardia della Cattedrale di Teramo.

Accogliendolo in municipio insieme alla sua consorte, il primo cittadino e i rappresentanti del consiglio comunale hanno espresso al professor Serpentini il ringraziamento della Città per il segno che ha lasciato negli anni con la sua attività di insegnante e scrittore.

“Quella di rendere omaggio al professor Serpentini, invitandolo nella casa comunale e quindi nel luogo che rappresenta tutta la comunità, è stata una volontà cara a tutto il consiglio – sottolineano il Sindaco e il presidente del consiglio Alberto Melarangelo – in quanto crediamo sia il giusto riconoscimento per i suoi indiscussi meriti, sia come insegnante che per la sua attività pubblicistica. Il professore rappresenta infatti una delle figure che più hanno segnato la storia culturale della nostra città e per questo oggi abbiamo voluto riceverlo in Comune, insieme alla sua consorte, e consegnarli il leone stiloforo, che rappresenta un simbolo della forza e della fierezza della città”.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *