Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

L’attore di Canonico su tv 2000 Federico Perrotta a Bubù taggh(e)te.

Valentina Di Gregorio, prima donna abilitata alle revisioni in A bruzzo, il Dj pugliese Antonio Adessi a Bubù taggh(e)te, su rtradioterapia.it, venerdì 11 novembre ore 16, condotta Angela Curatolo e Giulio Berghella alla regia.

Puntata esplosiva quella di venerdì 11 novembre, viene a trovarci Valentina Di Gregorio, titolare, insieme al marito Sandro Orsiena, dell’officina Vuesse Revisioni: negli anni ’90 è stata la prima donna in Abruzzo a conseguire l’abilitazione per le revisioni auto, sfondando una porta che fino a quel momento era chiusa.

Tra gli ospiti c’è l’attore brillante tv cinema teatro Federico Perrotta, interprete della fiction di successo Canonico, prima fiction originale di Tv2000, con Michele La Ginestra, oltre allo spettacolo di grande successo nei teatri italiani I Matti di Dio. Un curriculum artistico lunghissimo e di qualità quello di Perrotta che annovera film con i migliori attori e registi italiani, cinepanettoni, fiction in Rai e soprattutto teatro, anche con il duo I Perrollas.

Quando le radio erano davvero libere. Antonio Adessi, già Dj pugliese, racconterà la sua esperienza di quando le radio rappresentavano un luogo immaginario speciale dove sentirsi in sintonia, sciolti e disinvolti ovunque.

Ritornano Beniamino Cardines, candidato al premio scrittore dell’anno 2023, e le Casalinghe teologhe, libro pluripremiato. Dalla rivista on line zaffiromagazine.com, le scrittrici Manuela Prosperi, esperta in magia naturale, esbath e neopaganesimo, con uno ‘Speciale mandragora’ e la professoressa Nicoletta Camilla Travaglini, ricercatrice di leggende, conduce nel mondo dei pirati,
Annamaria Acunzo, sommelier del vino e dell’olio, che torna in veste di naturopata per rivelare i benefici dei fiori australiani.
Francesca di Giuseppe, sport giornalista, autrice de L’evoluzione del gioco e del calcio femminile, libro di grande successo e impegno sociale per la parità di genere nello sport, evidenzia i Bubù taggh(e)te sportivi più interessanti della settimana.

Alle16 di venerdì 11 Bubù Taggh(e)te, l’invito è a scaricare l’app di www.rtradioterapia.it

La radio può essere ascoltata anche dalla pagine del www.giornaledimontesilvano.com e www.zaffiromagazine.com

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *