Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Gli studenti dell’Associazione PAS manifestano all’Ud’A

Pescara – Presso l’Università d’Annunzio di Pescara le studentesse e gli studenti dell’Associazione PAS – Partecipazione Attiva Studentesca hanno tenuto un Flash Mob di protesta. “Una denuncia –hanno spiegato– che parte da chi, giorno dopo giorno, vive con disagio le strutture del campus di Viale Pindaro.”

“Abbiamo deciso di dire basta e farci sentire. Non possiamo più essere indifferenti nei confronti delle tante mancanze che dobbiamo affrontare ogni giorno – afferma Carla Russo, presidentessa dell’Associazione PAS – Denunciamo la mancanza di spazi dove studiare, del tutto sottodimensionati rispetto al fabbisogno; la mancanza di luoghi dove pranzare, socializzare e vivere l’Università nella totalità del suo essere; denunciamo, inoltre, il degrado degli spazi che giornalmente abitiamo e la mancanza, quasi totale, di manutenzione ordinaria che rende impossibile la loro fruizione. Denunciamo i luoghi dell’ignoto: gli spazi abbandonati che lasciati a disfarsi sono destinati a scomparire nella memoria di tutte e tutti noi”. 

“Siamo stanchi – concludono studentesse e studenti – di vederci privati dei nostri spazi, senza trovare delle alternative valide per le nostre necessità. Ci domandiamo, quindi, quale sia il futuro di questo Polo e quale sia l’identità di un luogo che dovremmo considerare casa, uno spazio di formazione e di vita. Con la manifestazione odierna denunciamo e documentiamo quello che studentesse e studenti vivono ogni giorno”. 

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *