Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Caro energia: Il centrosinistra al fianco dei 17 sindaci che hanno spento i lampioni

Pescara – «Abbiamo appreso dell’iniziativa dei 17 comuni della Val Pescara, che ieri sera dalle 20 alle 21 hanno simbolicamente spento i lampioni contro il caro energia. I sindaci non sono in grado di fare fronte all’incremento delle tariffe in bolletta, per questo hanno già prospettato per i prossimi giorni un piano collettivo di razionalizzazione dell’illuminazione pubblica, ovvero lo spegnimento programmato degli impianti durante le ore notturne. Provvedimento adottato di certo non a cuor leggero, in quanto finirà inevitabilmente per arrecare disagi ed influire sulla sicurezza dei cittadini.»

Così il consigliere regionale del Partito Democratico Antonio Blasioli che definisce la scelta dei sindaci una misura minima che si prospetta già insufficiente, «a meno di interventi tempestivi del Governo, il rischio è che possano seguire tagli anche ai servizi essenziali – molti comuni ad esempio si trovano in aree montane, zone in cui le scuole necessitano di un riscaldamento adeguato ai freddi invernali -, al sociale, alla cultura e altri settori fondamentali come il turismo. Diversi primi cittadini hanno già annunciato infatti che quest’anno non saranno allestite le luminarie natalizie, una beffa ulteriore per territori che vivono di introiti turistici e dove i mercatini costituiscono attrattori imprescindibili.» 

A nome del centrosinistra Blasioli solidarizza con i sindaci, stretti tra la necessità di contenere i costi e il peso dei disservizi creati, tra il rischio di default finanziario dei comuni e il senso di responsabilità verso le comunità che hanno l’onere e l’onore di rappresentare.

«Ci impegneremo dunque a portare avanti loro richieste in tutte le sedi opportune – come abbiamo già fatto in queste settimane per le famiglie, il commercio e le imprese -, specie presso la Regione Abruzzo, che deve fare la sua parte.

Altrettanto deve fare il Governo, la cui Presidente, lo ricordiamo, ha avuto la possibilità di candidarsi ed essere eletta proprio in Abruzzo e di esprimere nella nostra Regione il primo Presidente di Fratelli d’Italia. Chiediamo quindi che entrambi soddisfino immediatamente le richieste di queste amministrazioni comunali attraverso ristori totali e non parziali (i contributi finora erogati non arrivano a coprire il 20% delle spese) e altri strumenti per poter affrontare questa situazione emergenziale, come l’attuazione di politiche di energia alternativa finalizzata al raggiungimento dell’autonomia energetica.» Conclude Blasioli.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *