Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

A botti aperte, a San Martino vini abruzzesi  e prodotti tipici nel centro storico di Giulianova


Giulianova – Anche quest’anno la ricorrenza di San Martino, a Giulianova, non passerà inosservata. Vini abruzzesi, castagne nostrane e marroni di Pietralata saranno infatti i protagonisti di “A botti aperte”, evento allestito da “Vinkore Abruzzo Eventi”  con il patrocinio del Comune di Giulianova, in programma venerdì 11 e sabato 12 novembre.  

“La nostra ambizione – spiegano gli organizzatori – è far diventare questa iniziativa la manifestazione  di punta per la valorizzazione dei vini abruzzesi, prodotti d’eccellenza della nostra regione. Contiamo di coinvolgere, nel tempo, tutto il centro storico di Giulianova. Lo faremo, nei prossimi anni, aprendo i fondaci alle  cantine partecipanti ed utilizzando i tanti locali storici presenti nel cuore rinascimentale della città. Ad oggi, sono 10 le aziende che hanno sposato il progetto, teso appunto a valorizzare i nostri vini grazie all’ abbinamento con i prodotti tipici del periodo, come, questa settimana, le castagne ed i famosi marroni di Pietralta, raccolti per l’occasione sulle stupende montagne attorno al Ceppo. Non si esclude di proporre “A botti aperte” anche in altri periodi e in scenari diversi, per un’esaltazione dei nostri vini che sia a 360 gradi”. Senza palchi e palcoscenici, ma in mezzo alla gente, in piazza Buozzi,  saranno i gruppi folkloristici di Giulianova, i Caferza e i Lascia Perde, a scaldare l’aria, nelle serate di venerdì e sabato prossimi. Prevista anche un’ animazione “fotografica” messa a punto dai professionisti di  “Organirama”. Foto bizzarre e divertenti saranno scattate a tutti i partecipanti, i veri protagonisti di “A botti aperte”. Gli scatti potranno essere scaricati e pubblicati a piacimento. La riuscita non solo delle serate, ma del bel progetto di valorizzazione eno-gastronomica, è affidata ai giuliesi, che gli organizzatori aspettano in piazza, allegri e numerosi.

Guarda anche

Edoardo Prati di scena al Teatro Circus di Pescara con ‘Cantami d’amore’

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Cantami d’amore, il primo spettacolo di Edoardo Prati, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *