Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 3 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 5 Novembre 2022

Università della Terza età di Giulianova: il 9 novembre prima lezione con lo storico Galantini

Giulianova – Anche quest’anno la prima lezione è affidata allo storico Sandro Galantini, decano dei docenti dell’Unitre giuliese, che tratterà di  “Giulianova e la famiglia Migliori: gioielli, corallo, agricoltura, politica e società”. I fratelli Ernesto, Cesare, Luigi e Alfonso Migliori rievocano le fortune di una “industria” locale di gioielli e preziosi sorta modestamente nel 1890 ma che in breve avrebbe conquistato prestigio …

Leggi ancora »

SOSTENIBILITÀ, ABRUZZO A CONFRONTO CON LA NUOVA ZELANDA AL MERANO WINE FESTIVAL

IMPRUDENTE: “SCELTE REGIONE VERSO PIENA ATTUAZIONE OBIETTIVI UE” MERANO – “Abbiamo orientato la nuova programmazione dell’Abruzzo sullo sviluppo rurale su aspetti di rispetto ambientale, di riduzione dei fitosanitari, di razionalizzazione dell’uso della risorsa acqua, con l’obiettivo di creare aziende sostenibili. Attraverso l’accrescimento del livello finanziario degli interventi diretti ad avere un effetto benefico sull’ambiente, la scelta dell’Abruzzo va nella direzione …

Leggi ancora »

M5S ABRUZZO A ROMA PER PARTECIPARE ALLA  MANIFESTAZIONE DI PACE

Roma – “In questi mesi in cui si è sentito più parlare di armi e di strategie militari, che non di ipotesi di negoziato o di aiuti umanitari, l’Abruzzo ha scelto di rispondere “presente” alla grande mobilitazione verso Roma per partecipare alla manifestazione per la pace organizzata dalla rete Europe for Peace.  Il Movimento 5 Stelle abruzzese ha scelto convintamente …

Leggi ancora »

Trivelle e fossili: il Forum H2O “dal Governo irresponsabile attacco al mare”

«Ipocrisia su siccità e alluvioni; schizofrenia per azzeramento della pianificazione approvata pochi mesi fa; favoritismo per petrolieri e aziende energivore.»Forum Abruzzese dei Movimenti per l’Acqua Pescara – «Il provvedimento sul rilancio delle trivelle in mare annunciato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni è il pessimo biglietto da visita fossile con cui lo stato italiano si presenta alla conferenza sulla crisi …

Leggi ancora »

Via Marconi a 30 kmh: Webstrade “ma la zona 30 è un’altra cosa”

Pescara – È partita la limitazione di velocità a 30 kmh sulla via Marconi di Pescara, già allargata a 4 corsie per il passaggio del trasporto pubblico in sede propria, ma che presentava nella nuova configurazione numerosi problemi di incidentalità stradale, insicurezza per gli utenti deboli, pedoni, ciclisti e utenti del trasporto pubblico, problemi di parcheggio e scarsa attrattiva commerciale per i …

Leggi ancora »

Torrevecchia Teatina, il sindaco Francesco Seccia traccia il bilancio dopo 3 anni e mezzo di mandato

Torrevecchia Teatina. Il sindaco di Torrevecchia Teatina, Francesco Seccia, ha tracciato il bilancio dopo tre anni e mezzo di mandato. Tenente Colonnello, ufficiale medico dell’esercito, in servizio al centro di selezione di Foligno, è stato eletto il 26 maggio 2019 e pochi mesi dopo la sua amministrazione comunale è stata chiamata a gestire il paese in un periodo storico difficile, …

Leggi ancora »

Calcio a 5, big match a Ortona

La Tombesi capolista ospita la principale pretendente alla promozione, l’Academy Pescara (fischio d’inizio domani, ore 16). Manuel Scarinci: «Per me sarà una partita molto particolare. Sarà dura, ma possiamo giocarcela» Ortona. Dopo un inizio lanciatissimo, che l’ha vista vincere cinque volte su altrettante gare di campionato, la Tombesi si appresta ad affrontare il primo vero scontro diretto della stagione. L’Academy …

Leggi ancora »

La Sieco a Napoli Senza Tommaso Fabi, tocca a Giuseppe ‘Giosi’ Iorno

Ortona. Il Covid-19 continua a colpire e a stravolgere i calendari della Serie A3 Credem Banca. Per quanto ci riguarda più da vicino, è proprio perché la squadra del Volley Marcianise ha riscontrato più di tre positivi all’interno del gruppo che la gara interna di mercoledì scorso è saltata. E mentre la Sieco era costretta al riposo forzato, in quel …

Leggi ancora »