Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

SPOLTORE CELEBRA LA GIORNATA DELL’UNITA’ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Spoltore – Come ogni anno, i borghi di Spoltore hanno celebrato la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate del 4 novembre con una breve cerimonia di fronte a lapidi e monumenti dedicate ai caduti della Prima Guerra Mondiale. C’erano il sindaco Chiara Trulli, il presidente del consiglio Lucio Matricciani, l’assessore alla cultura Roberta Rullo, Domenico Di Blasio, Carlo Cetteo Cipriani e Alessandro Calisi per l’associazione Combattenti e Reduci, il comandante della polizia locale Panfilo D’Orazio. Ha iniziato Villa Santa Maria, alle 8.30, seguita da Caprara, Santa Teresa e il capoluogo, dove si è scelto di utilizzare la sala consiliare a causa della pioggia sopraggiunta. “Ricordiamo oggi i caduti di tutte le guerre, anche di quelle presenti” ha sottolineato il sindaco Trulli. “La pace è l’unico valore che deve muovere i nostri pensieri e le nostre azioni, anche quando fenomeni più grandi di noi vogliono far passare un messaggio diverso: questa mattina ho ricordato ai ragazzi che da ognuno di noi deve iniziare un percorso diverso, anche contro il bullismo, il razzismo, e tutto ciò che può allontanarci e dividere dagli altri”. Spazio anche agli interventi degli studenti delle scuole, che hanno letto dei pensieri sulla guerra, o spiegato ai compagni alcuni episodi della prima guerra mondiale: in sala consiliare invece è stato portato un cartellone con i simboli delle forze armate, il cui significato è stato poi spiegato dai ragazzi.

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *