Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

La Guardia Costiera Giulianova individua due pescatori di frodo

Giulianova – Provenivano da fuori regione i due pescatori fermati dagli uomini dell’Ufficio Circondariale marittimo di Giulianova e dell’Ufficio Locale marittimo di Roseto degli Abruzzi. L’operazione di contrasto alla pesca illegale è stata avviata a seguito di alcune segnalazioni di cittadini rosetani, allertati dalla presenza in mare di luci subacquee a ridosso della costa.

I militari della Capitaneria porto dopo essersi appostati o in piena notte sul litorale, sorprendevano i due pescatori di frodo che appena usciti dall’acqua vedendosi scoperti, tentavano invano di ritornare in mare. Accompagnati presso la sede della Guardia Costiera di Giulianova, gli venivano contestate sanzioni di importo pari a 2000 euro, per aver effettuato attività di pesca subacquea in tempi vietati, sequestrate le attrezzature adoperate ed il prodotto ittico pescato illecitamente.

Il Comandante Alessio Fiorentino dell’Ufficio Circondariale marittimo di Giulianova evidenzia: “Grazie alla collaborazione dei cittadini siamo riusciti a contrastare un fenomeno di pesca illegale, organizzato da soggetti provenienti da altra regione, che causa un danno alla filiera della pesca, poiché queste attività determinano l’immissione di prodotto ittico non tracciato e creano un danno concorrenziale a discapito dei commercianti e dei pescatori che svolgono il proprio lavoro nel rispetto delle regole“.

Il prodotto ittico sequestrato, appena pescato ed in ottimo stato di conservazione, è stato donato alla Caritas diocesana di Teramo-Atri, previa attestazione della Asl di Teramo. La presenza e le attività della Guardia Costiera, per la deterrenza e repressione della pesca di frodo, continueranno nei prossimi giorni anche nel resto del Circondario marittimo di Giulianova.  

Guarda anche

Montesilvano, sequestrato un pugnale a un minorenne, denunciato

A Montesilvano, i controlli sul territorio da parte della Polizia Locale proseguono per contrastare il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *