Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Cepagatti chiusure programmate dell’erogazione dell’acqua. Stella (M5S) “situazione paradossale”

“A Cepagatti si sta verificando una situazione paradossale: l’Aca ha annunciato chiusure programmate dell’erogazione di acqua potabile a partire da oggi, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, questo perché sembrerebbe che molti utenti siano costretti ad usare acqua potabile ai fini irrigui a causa della chiusura da parte del Consorzio di Bonifica Centro dell’erogazione di acqua per lavori. Stando a quanto comunicato dalla stessa ACA i consumi idrici di acqua potabile sono notevolmente aumentati”.

Interviene il Consigliere Barbara Stella che in questi giorni ha raccolto diverse segnalazioni di cittadini di Cepagatti.

E continua, “non è la prima volta che il Consorzio di Bonifica Centro mette in difficoltà i suoi consorziati, come è accaduto lo scorso anno con l’aumento smisurato delle bollette a fronte di un servizio non sempre garantito, soprattutto nei mesi estivi. E anche in questi giorni sono tantissime le segnalazioni da parte di commercianti, vivaisti e agricoltori che sono preoccupati per le conseguenze della chiusura del servizio che si prolungherà fino alla fine di dicembre. Com’è possibile che il Consorzio non riesca a gestire situazioni del genere, scaricando le conseguenze tutte sulle spalle dei suoi consorziati?”.

E prosegue, “in questo modo si lasciano i cittadini in balia delle onde, costretti a trovare soluzioni autonome per tamponare il più possibile i danni subiti. Il Consorzio dovrebbe essere pronto a gestire emergenze del genere, anche a fronte di un clima che si modifica sempre di più, con lunghi periodi senza precipitazioni; ma evidentemente così non è. Tuttavia non è mia intenzione entrare nel merito delle decisioni del Consorzio di Bonifica, ma ritengo sia dovere della Giunta Regionale dare risposte concrete e immediate alla problematica, risposte che evidentemente ora non ci sono”.

E conclude, “Suggerisco alla Regione di promuovere iniziative volte a coordinare le attività di Aca e Consorzio per evitare che i problemi degli enti coinvolti si riversino sempre sulla cittadinanza. Dopo l’interpellanza che ho già depositato a febbraio 2022 sul tema degli aumenti delle bollette consortili, annuncio che presenterò una nuova interpellanza per chiedere alla regione quali soluzioni intende mettere in campo per evitare le conseguenze che la chiusura delle acque consortili hanno a cascata su un ingente utilizzo delle acque potabili”

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *