Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

    A Manoppello è attiva la rete wi-fi cittadina e gratuita del progetto WiFi4EU

    Interamente coperti: intero centro storico, parco Arabona, piazza Zambra e piazza San Callisto.

    Attiva a Manoppello la rete wi-fi cittadina del progetto WiFi4EU che permette ai cittadini e agli ospiti di Manoppello la libera navigazione in internet secondo i criteri imposti dalla Comunità Europea.

    Sono 10 gli hotspot installati che consentono la connettività in diverse aree dell’ampio territorio comunale. È interamente coperto dal servizio l’intero centro storico cittadino da piazza Giancarlo Cipressi a piazza Giuseppi Garibaldi passando per Corso Santarelli e piazza Marcinelle. Ci si potrà connettere gratuitamente anche dal Parco Arabona e piazza Zambra a Manoppello Scalo, piazza Santa Maria Arabona e da piazza San Callisto a Ripacorbaria. Per problemi tecnici in fase di risoluzione, il servizio attualmente non raggiunge l’area della Basilica del Volto Santo, interessata da lavori, ma presto il wi-fi libero sarà attivo anche nella zona di Tarigni.

    “Il sistema è stato realizzato – hanno detto il sindaco Giorgio De Luca e il presidente del Consiglio Comunale, delegato ai Servizi tecnologici, Roberto Cavallo – grazie al primo bando WiFi4EU promosso dalla Comunità Europea per promuovere il libero accesso alla connettività Internet per i cittadini negli spazi pubblici, nei comuni di tutta Europa che vide il Comune di Manoppello vincitore del voucher di circa 20 mila euro insieme ad altri seimila comuni e città dell’Unione Europea”.

    La rivoluzione digitale deve essere intesa come un’opportunità; per questo grazie ad oltre 300mila euro di fondi che il Comune di Manoppello ha ottenuto partecipando e vincendo una serie di bandi del Piano di Ripresa e Resilienza – ha aggiunto Roberto Cavallo – lavoreremo per l’ottimizzazione dei sistemi di comunicazione e di accesso ai servizi”. Connettersi alla rete WiFi4EU del Comune di Manoppello è semplice basta seguire le indicazioni che compariranno sullo schermo del device utilizzato. La Commissione europea ha stabilito inoltre che il nome della rete (SSID) deve essere “WiFi4EU” e che il nome sarà lo stesso ovunque, rendendo gli hotspot WiFi4EU riconoscibili in tutta Europa. Gli hotspot sono riconoscibili grazie alla segnaletica installata nei pressi dei punti di erogazione. Il progetto prevede che i beneficiari di WiFi4EU possano collegarsi nel loro Paese e con lo stesso login accedere facilmente a tutti gli hotspot del territorio, senza bisogno di nuove registrazioni o password. La ditta che ha svolto l’intervento è la FCM Consulting srls.

    Guarda anche

    Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

    Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *