Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Montesilvano apre il centro d’ascolto ‘Spaziofamiglia’

Montesilvano – L’Azienda Speciale per i Servizi Sociali del Comune di Montesilvano ha presentato questa mattina SpazioFamiglia, un luogo concreto dove i percorsi di ascolto diventano realizzabili.SpazioFamiglia, ubicato in via dei Salentini, in un contesto non giudicante dove la cittadinanza può accedere gratuitamente ed esporre a un’équipe specializzata tutte le difficoltà che si presentano nell’arco della vita, offre progetti e iniziative alla cui base c’è l’accoglienza incondizionata di famiglie con figli, adolescenti, coppie e singoli individui. Ciò che caratterizza Spaziofamiglia è l’ascolto quale prima fase indispensabile per poter formulare un percorso individualizzato.

All’inaugurazione sono intervenuti il sindaco Ottavio De Martinis, l’assessore alle Politiche sociali Barbara Di Giovanni, la presidente dell’Azienda Speciale Sandra Santavenere, i dirigenti comunali Eros Donatelli e Alfonso Melchiorre e gli operatori.

Il centro si muove su tre aree di attività: Area dell’informazione con l’obiettivo di assicurare alle famiglie un accesso diretto e veloce alle informazioni sui servizi presenti sul territorio. Area del sostegno alle competenze genitoriali che comprende interventi dedicati a sostenere le relazioni tra genitori e figli, la mediazione familiare per le coppie separate o in via di separazione, i percorsi di supporto educativo anche domiciliare. Area dello sviluppo della socializzazione dei minori attraverso la gestione di gruppi dedicati a bambini e ragazzi le cui competenze relazionali vanno incoraggiate e sostenute. Su iniziativa della consigliera Alice Amicone è stato aperto anche un centro di ascolto di supporto psicologico a giovani atleti in situazioni di stress emozionale e psichico a causa dell’emergenza sanitaria.

SpazioFamiglia opera attraverso un’équipe multidisciplinare composta da psicologi, avvocati ed educatori professionali.           

“L’amministrazione comunale, dopo i disagi causati dalla pandemia, ha deciso di aprire uno spazio per fronteggiare alcune dinamiche  familiari – afferma il sindaco De Martinis – e per fornire una consulenza, attraverso le figure di vari professionisti. Il centro è rivolto a chi vive delle difficoltà di orientamento psicologico dal bambino all’adulto. Siamo molto orgogliosi di questa nuova realtà e invitiamo la cittadinanza a rivolgersi agli uffici. La nostra città da anni si distingue per i servizi sociali offerti dall’Azienda Speciale e lo SpazioFamiglia ha l’ambizione di diventare un punto di riferimento sul territorio”.

“Questo è un centro nato dopo le numerose segnalazioni ricevute durante il periodo legato alla pandemia e servirà per sostenere la famiglia e i suoi componenti – dice l’assessore Di Giovanni – . E’  stato realizzato per risolvere situazioni di disagio sul piano psicologico, supportare l’individuo nella risoluzione del conflitto e rafforzare il colloquio tra le generazioni. All’interno di SpazioFamiglia l’Azienda Speciale organizzerà corsi, seminari e altre iniziative a sostegno della cittadinanza”. 

“Questo è un servizio di mediazione familiare con specialisti che offrono varie consulenze dall’orientamento scolastico alla genitorialità consapevole – precisa la presidente Santavenere – . Puntiamo, attraverso l’intervento della nostra equipe a risolvere il problema prima che esso diventi irrisolvibile. Nei prossimi mesi implementeremo altri servizi in base agli impulsi che arriveranno dalla comunità”.

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *