Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

XXX Premio Borsellino: presentati i nomi dei premiati

Pescara – E’ stata presentata oggi nella Prefettura di Pescara la 30ª edizione del Premio Nazionale Paolo Borsellino . Un programma ricco di  testimoni, magistrati, giornalisti, scrittori, uomini del mondo della cultura. Anche quest’anno il Premio nasce in collaborazione con l’Associazione nazionale magistrati. A cui si aggiunge quest’anno la collaborazione con Legambiente. La principale novità di quest’anno è che tutto il Premio sarà in streaming.La cerimonia di Premiazione sarà anche quest’anno in diretta su Rete8.

Presenti il Prefetto Luigi Savina, già vice capo vicario della Polizia di Stato (Presidente del Premio), il Prefetto Giancarlo Di Vincenzo, il Sindaco Carlo Masci,  il Questore Luigi Liguori il presidente della associazione Falcone e Borsellino Gabriella Sperandio che organizza l’iniziativa e il docente Graziano Fabrizi che presenterà la giornata. Tutti gli intervenuti hanno ribadito che educare alla cultura delle regole e al senso di appartenenza alla comunità è tra i compiti affidati alla scuola per agire anche contro bullismo, droghe e micro criminalità giovanile. L’educazione civica  non è infatti solo nel rispetto delle norme, anche se certamente quello è il mezzo attraverso il quale la legalità si applica. La legalità è innanzitutto un luogo della coscienza collettiva, che la scuola contribuisce a formare. Il senso di legalità sviluppa infatti nei ragazzi un’etica della responsabilità e pone le basi per l’esercizio della cittadinanza attiva. 

Di grande prestigio il parterre della premiazione – il cui garante è il  nuovo Procuratore nazionale antimafia dott Giovanni Melillo che sostituisce  il procuratore Cafiero De Raho oggi parlamentare – che si svolgerà nel Teatro Flaiano di Pescara venerdi 28 ottobre alle ore 10. Ingresso scuole max 1 classe con posti assegnati ,  solo su prenotazione(3398867141 anche wapp) . 

I PREMIATI DELLA XXX EDIZIONE SONO:

Premio legalità  :

Salvatore De Luca  – Procuratore di Caltanissetta

Leonardo De Castris – Procuratore di Lecce

Valentina D’Agostino – Procuratore aggiunto di Ancona

David Mancini  – Procuratore presso il Tribunale per i minorenni dell’Aquila

Bruno Megale – Questore di Reggio Calabria

Maurizio Calvino – Questore di Catania  

Marco  Aquilio – Colonnello comandante reparto operativo carabinieri Roma

Gianluigi D’Alfonso , Generale Comandante Regione Abruzzo Guardia di Finanza

Premio cultura :

Luca Maurelli  – Manager della Direzione Musei Vaticani 

Giacomo Di Girolamo – autore del libro “Matteo va alla guerra”

Premio giornalismo :

Marcelle Padovani – giornalista, autrice dei libri  “Cose di cosa nostra” 

Carmine Perantuono  – giornalista Direttore della emittente  Tv Rete8

Premio educazione alla legalità   :

Angela Iantosca  giornalista 

“Il posto delle fragole” compagnia teatrale 

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *