Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Tribunali “minori”: Liris mantenimento a carico della Regione per scongiurarne chiusura

L’Aquila – “Una proposta di legge, di iniziativa regionale ma di cui ora mi farò promotore, con i colleghi Sigismondi e Testa anche in sede parlamentare, prevede che i tribunali cosiddetti “minori” dell’Abruzzo possano continuare a restare in funzione senza oneri per lo Stato, ma con il loro mantenimento a carico alla Regione”.

Lo dice l’assessore regionale al Bilancio, Guido Liris, neo senatore di Fratelli d’Italia, che stamattina ha partecipato alla manifestazione promossa ad Avezzano (L’Aquila) in occasione dello sciopero degli avvocati che protestano per la salvaguardia e contro la chiusura del palazzo di giustizia e che auspica un immediato colloquio con il nuovo ministro della Giustizia non appena sarà nominato.

“I tribunali di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto devono continuare ad esistere, perché rappresentano un presidio di legalità in aree spesso marginali e che per questo spesso più di altre fanno gola alla criminalità”, rileva Liris, “ma anche perché la loro chiusura rappresenterebbe un aggravio per i tribunali ai quali sarebbero accorpati, con un peggioramento dei servizi al cittadino”.

“Sento una grande responsabilità essendo espressione della forza politica che esprime il presidente del Consiglio in pectore”, aggiunge il neo senatore. “Il nuovo governo dovrà dare risposte attese da anni, considerando che la chiusura dei tribunali minori non è un atto di spending review”, osserva, “ma un aggravio di spese, un atto di destabilizzazione del territorio, una follia dei governi tecnici avallata dai governi politici che si sono avvicendati in questi anni”.

“Una parte dei Ministeri ‘tifa’ ancora per la chiusura e l’accorpamento, ignorando le esigenze dei cittadini e della giustizia”, rileva Liris, “ma i tribunali sono un presidio di legalità di prossimità di cui non si può fare a meno, soprattutto in aree tanto vaste come quella della provincia dell’Aquila”.

“Parliamo di tribunali che in termini di quantità e qualità del lavoro svolto sono equiparabili a molti tribunali cosiddetti maggiori”, insiste l’assessore, che si dice “al fianco dei magistrati e dell’Ordine degli avvocati”.

“La proroga della chiusura attualmente in essere”, chiosa Liris, “deve in ogni caso prevedere la presenza dei magistrati ma anche il completamento della pianta organica dei tribunali, scongiurando la morte per asfissia di questi presidi”.

Guarda anche

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *