Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Centrosinistra abbandona la seduta del Consiglio regionale: “Calpestati i diritti delle opposizioni

    Paolucci (PD) «L’Abruzzo merita sostegno e ascolto, non una maggioranza arrogante che governa a colpi di omnibus e pensa alla legge elettorale»

    L’Aquila “Quello che è accaduto oggi (ieri NdR) in Consiglio regionale è immorale: mai vista tanta arroganza e autoritarismo da una maggioranza di governo, più interessata a tutelare i propri interessi che a dare risposte agli abruzzesi in difficoltà! In tanti anni di sedute, cose simili non sono mai accadute. Siamo usciti per rispetto delle istituzioni e della gente che non riesce a pagare bollette!” così i gruppi del Pd, Legnini Presidente, Gruppo Misto e Abruzzo in Comune che hanno abbandonato i lavori del Consiglio di oggi.

    “La seduta di oggi ha rivelato chiaramente ciò che denunciamo da tempo: per Marsilio e la sua maggioranza la crisi economica e le difficoltà degli abruzzesi non sono priorità – rimarcano i consiglieri Silvio Paolucci, Dino Pepe, Antonio Blasioli, Pierpaolo Pietrucci, Americo Di BenedettoMarianna Scoccia e Sandro Mariani – Pensa alla prossima campagna elettorale il Presidente, il quale, mentre tutto questo accadeva, aveva già depositato il disegno di legge per modificare l’attuale legge elettorale. Uno spettacolo davvero indegno.  Anziché portare in aula provvedimenti concreti per sostenere famiglie e imprese contro i rincari, come stanno facendo da tempo altre Regioni, il centrodestra abruzzese ha tolto voce all’opposizione, approvando solo gli emendamenti degli alleati e applicando la tagliola per il resto, questo per non consentire alle opposizioni il giusto confronto. Un’arroganza davvero mai vista prima nell’aula del Consiglio d’Abruzzo da parte di una forza di governo. Tutto quello che abbiamo chiesto in questi quattro anni di consiliatura, era condivisione su argomenti importanti. La seduta di oggi invece dimostra chiaramente la considerazione che questo governo ha per le forze di opposizione e per i cittadini: prima la bocciatura della nostra risoluzione sul caro-energia, lo scorso Consiglio, oggi la proposta all’aula di leggi omnibus in cui si è infilato davvero di tutto. Abbiamo opposto migliaia di emendamenti per evitare questo scempio e lo faremo sempre, in tutte le Commissioni consiliari, perché non è possibile governare così una regione che ha bisogno di risollevarsi, dove tutti contano, non solo quelli amici o vicini politicamente e dove il Consiglio deve essere un luogo dove va in onda sempre il rispetto dei ruoli e delle regole. Cosa che oggi non è accaduta, facendo toccare alla discussione uno dei punti più bassi mai registrati”.

    Guarda anche

    Tasse, l’Abruzzo non ci sta

    Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *