Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Micro mobilita’ elettrica: a Montesilvano corsi ACI di guida sicura gratuiti per studenti

Pescara – L’utilizzo e l’incremento di forme di micro-mobilità elettriche utili per un trasporto più efficiente, integrato e sostenibile ha favorito la condivisione delle strade cittadine e l’estensione di aree ciclabili condivise con i nuovi veicoli.
Pur rappresentando un interessante mezzo di trasporto alternativo ed ecologico le recenti statistiche ACI-ISTAT hanno evidenziato una tendenza preoccupante relativa all’incidentalità che ha coinvolto i monopattini elettrici: nella Regione Abruzzo nel 2021 si sono registrati 29 incidenti con 27 feriti e di questi 19 incidenti con 17 feriti sono stati localizzati nella Provincia di Pescara.

L’Automobile Club Pescara, nell’ambito del più ampio programma rivolto alla sicurezza stradale, segue con grande attenzione il fenomeno della micro mobilità elettrica. Ed in questa ottica, in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Montesilvano e con la Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Teresa Di Donato, ha deciso coinvolgere gli studenti del Istituto Tecnico “E. Alessandrini” in una sessione formativa teorico-pratica finalizzata a diffondere la cultura della sicurezza stradale nell’utilizzo del monopattino elettrico.

Venerdì 21 ottobre 2022 si svolgerà, presso l’aula magna dell’Istituto, una lezione teorica, mentre martedì 25 ottobre 2022 seguirà il corso pratico presso il piazzale antistante il Pala “Dean Martin” di Montesilvano, dove gli studenti saranno chiamati a sperimentare direttamente sulla strada le buone regole da seguire e le migliori tecniche di guida per una condotta responsabile e sicura quando si utilizza il monopattino elettrico.

«Entrambe le sessioni saranno tenute da istruttori qualificati del Centro di Guida Sicura ACI / SARA di Vallelunga, una struttura leader nel settore per la sicurezza stradale, che per la prima volta verranno in Abruzzo. Siamo certi che tali iniziative rappresentino un’importante attività per garantire l’incolumità dell’utilizzatore e degli altri utenti della strada che devono convivere insieme rispettando le regole come recita un’importante campagna ACI di prevenzione dell’incidentalità stradale: #rispettiamoci “Insieme, sulla stessa strada”.» Ha commentato il Presidente dell’Automobile Club Pescara, Giampiero Sartorelli.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *