Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie
Ph: Cecamore

Moscufo: Webstrade “Pericolosa è la rotatoria Anas (Non la quercia secolare che hanno tagliato)”

Moscufo – «L’avevano scritto, con una diffida ,  tecnici progettisti stradali. Forestali paesaggisti e architetti avevano chiesto di salvare quella quercia storica, inserendola tra gli alberi monumentali, e facendola diventare fuoco di un nuovo progetto di rotatoria sulla SS151, fondovalle Tavo, all’incrocio con la zona industriale di via Sardegna. Quel progetto Anas era da cambiare, perché  pericoloso, malfatto, non rispondente alle norme  e incapace di inserirsi in un territorio di cui la quercia era elemento identitario.»

Così il presidente di Webstrade, l’Architetto Giuseppe Di Giampietro ricorda quanto avvenuto di recente a Moscufo sulla SS151. «L’arroganza presuntuosa, il rifiuto di discutere con i comitati tecnici e le associazioni ambientaliste, –continua Di Giampietro– avevano portato Anas a far abbattere la quercia storica “perché  pericolosa per la sicurezza stradale”. Contro ogni evidenza di un progetto, esso sì pericoloso e incidentogeno , fatto al risparmio economico, senza alcuna attenzione per l’intorno urbano. 
La serie di incidenti, evitati per poco, e ripetuti, lo stanno a dimostrare. Stiamo aspettando l’incidente mortale ? Chi dovrà  rispondere per questi errori, abusi e sordità alle richieste di cittadini ed esperti? Vorremo costituirci parte civile quando si arriverà  a chiedere il conto di questa vicenda di ignoranza presunzione e arroganza.» Conclude l’Arch. Giuseppe Di Giampietro

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *