Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

A GIULIANOVA SEQUESTRATI 300 KG DI VONGOLE IN CATTIVO STATO DI CONSERVAZIONE

DEFERITE DUE PERSONE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA

Giulianova – Nei giorni scorsi, personale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera appartenente all’Ufficio Circondariale marittimo di Giulianova e del Corpo della Guardia di Finanza appartenente alla Compagnia Guardia di Finanza Giulianova, intercettava su strada una autovettura all’interno della quale venivano rinvenuti 155 kg di Vongole (Chamelea gallina) contenute in involucri di plastica e borsoni, adagiate su superfici non idonee ad assicurare la salubrità dei prodotti della pesca e trasportate utilizzando un mezzo non refrigerato.

Gli indizi raccolti nel corso dell’attività conducevano nei pressi di una abitazione all’interno della quale si rinveniva un piccolo locale privo di refrigerazione ed improvvisato a magazzino per prodotti ittici, dove venivano trovati altri 145 kg di Vongole contenute in sacchetti e contenitori adagiati sul pavimento.

Su richiesta degli operanti, interveniva personale della ASL Teramo – Servizio Veterinario che attestava il cattivo stato di conservazione del prodotto ittico e l’assenza di tracciabilità, pertanto lo stesso veniva posto sotto sequestro.

Nel corso dell’attività, svolta sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Teramo,  sono stati effettuati complessivamente n. 2 sequestri per detenzione e trasporto di prodotto ittico in cattivo stato di conservazione per un totale di 300 kg di Vongole, elevate n. 2 sanzioni amministrative per mancanza di tracciabilità ed etichettatura per un totale di 3000 Euro e deferite due persone all’Autorità Giudiziaria.

Sulla scorta degli elementi raccolti, l’Ufficio del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Teramo, accogliendo la richiesta della Procura della Repubblica, convalidava i sequestri eseguiti di urgenza dalla polizia giudiziaria operante.

Il prodotto ittico in cattivo stato di conservazione, ma ancora in stato vitale, veniva rigettato in mare.

Guarda anche

Dormiva nel cassonetto, salvato dal compattatore dagli operatori di Ambiente Spa

Pescara – Stava dormendo dentro a un cassonetto dei rifiuti, in via Teramo, e da …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *