Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Fandango Ensemble in concerto al Teatro Massimo di Pescara

Venerdì 14 ottobre, per la Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” al Teatro Massimo di Pescara, la formazione suonerà musiche di Luigi Boccherini, Leo Brouwer e Maximo Diego Pujol

Pescara – Venerdì 14 ottobre 2022, alle 21, la stagione musicale della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” prosegue con il concerto del  Fandango Ensemble: la formazione – composta da Marco Salcito alla chitarra, Matteo Pippa e Stefania Franchini al violino, Stefano Morgione alla viola e Massimo Magri al violoncello – eseguirà musiche di Luigi BoccheriniLeo Brouwer e Maximo Diego Pujol.


Il Fandango Ensemble nasce dall’incontro tra Marco Salcito, chitarrista abruzzese premiato in numerosi concorsi internazionali e da musicisti abruzzesi che hanno condiviso un tratto significativo del loro percorso professionale in due tra le più rappresentative compagini cameristiche del panorama nazionale e internazionale come I Musici di Roma e I Solisti Aquilani.

Il programma rappresenta un percorso di quasi tre secoli del repertorio cameristico della chitarra, dal quintetto di Boccherini la cui freschezza stilistica e la ricchezza di soluzioni timbriche e ritmiche colpirono persino Gabriele D’Annunzio che riportò ne Il Piacere lo stupore provato ad un concerto a Bruxelles; alla ecletticità del chitarrista, direttore d’orchestra e compositore cubano Leo Brouwer, che qui si cimenta con una personale revisione del repertorio dei Beatles per finire con uno dei suoi allievi, Diego Pujol e con la sua Suite Buenos Aires, dove l’influenza di un altro grande argentino come Astor Piazzolla è assai evidente.

Venerdì 21 ottobre 2022, la stagione musicale prosegue con “Las Milongas de Borges“, concerto del Hugo Aisemberg Trio: la formazione è composta da Hugo Aisemberg al pianoforte, Ruben Peloni alla voce e Jean Gambini al violoncello.

Il concerto è in programma venerdì 14 ottobre 2022 al Teatro Massimo di Pescara, con inizio alle ore 21. Il prezzo del biglietto di ingresso è di 20 euro.

Guarda anche

Il Teatro Immediato di Pescara presenta la seconda parte della stagione 2024/2025

Pescara – Il Teatro Immediato di Pescara diretto da Edoardo Oliva, nell’ambito della X edizione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *